“Un’immagine vale più di mille parole” è questo il cuore dell’iniziativa che vede insieme il CCN di Borgo la Croce-Via Pietrapiana e Foto Locchi per Firenze ETS e Foto Locchi Archivio Storico. “Una strada, una storia: Borgo la Croce Via Pietrapiana", questo il titolo del progetto - spiega la presidente del CCN Borgo la Croce Via Pietrapiana Monica Coppoli - che vuole unire il passato al presente, non dimenticando il futuro. Questo lo abbiamo fatto grazie a delle bellissime foto storiche che l’Archivio Storico Foto Locchi ha messo a disposizione. Si tratta di 6 immagini che vanno dagli anni 30 del Novecento fino all’Alluvione e di monete molto particolari create attraverso la tecnologia di stampa 3D di ultima generazione che al loro interno hanno un chip NFC che le renderà interattive ed intelligenti. Raccontare come era la strada prima e come si presenta oggi e come tutti i commercianti vorrebbero che fosse in futuro”.
L’evento si svolgerà nella giornata di sabato 18 ottobre, dalle 16 alle 19, nelle strade del centro commerciale naturale e vedrà la collaborazione di quasi la totalità degli aderenti al CCN.
Ci sarà musica per rallegrare l’atmosfera e renderla più coinvolgente e con l’aiuto di una guida si potrà conoscere anche la storia di alcuni monumenti presenti nelle strade e piazze del CCN.
“Devo assolutamente ringraziare in primis l’Archivio Storico Foto Locchi - continua la Presidente Coppoli - per aver subito accettato di collaborare a questo progetto, e l’amministrazione comunale che ci ha creduto e anche l’Associazione Musicale Fiorentina con la Ray Bepi Big Band”.
Oltre alla preziosa collaborazione tecnica dell’Archivio Storico Foto Locchi, del supporto artistico dell’Associazione Musicale Fiorentina il progetto ha avuto il sostegno anche del Comune di Firenze, in quanto ha partecipato alla procedura di evidenza pubblica relativa alla concessione di contributi a progetti di valorizzazione, animazione e promozione della città di Firenze - anno 2025.
Per un sabato le vie del CCN si trasformeranno in una macchina del tempo, per far ritornare la strada ai primi del Novecento grazie alle foto d’epoca ed allo stesso tempo far vedere come è cambiata.
“Volevo ringraziare la presidente del CCN Borgo al Croce Via Pietrapiana Monica Coppoli - spiega Erika Ghilardi di Foto Locchi srl la società proprietaria dell’Archivio Storico Foto Locchi - di averci coinvolto, anche con la nostra ETS, in questa bellissima iniziativa davvero significativa, perché ci dà l’opportunità di soffermarsi a ripensare alla nostra storia e a quei valori che hanno creato e creano tutt’oggi senso di comunità. Per questo è così importante in qualche modo poter rivivere insieme le immagini della Firenze del passato, rammentarsi chi siamo e quali sono i sentimenti che ci uniscono e ci rendono una comunità”.
L’evento si svolgerà:
alle 16,00 con l’intrattenimento della Ray Bepi Big Band all’angolo Piazza Beccaria Borgo la Croce; alle 16,30 inizierà una passeggiata fino al Caffè Dolce Amaro accompagnati dalla guida Elena Petriolo.
Arrivati al Caffè sarà possibile ammirare la piccola mostra che è stata allestita con alcune foto storiche concesse da Foto Locchi che raffigurano le vie del CCN durante i decenni centrali del secolo scorso.
Vista l’importanza dell’iniziativa, del progetto, della strada, di tutti coloro che la vivono e ci lavorano quotidianamente e anche dei partners coinvolti, la manifestazione è stata divisa in due parti. Il 18 ottobre si svolgerà la prima parte con Borgo la Croce. L’8 dicembre ci sarà la seconda parte con Sant’Ambrogio, Piazza dei Ciompi e Via Pietrapiana.