Una fabbrica dispersa e frammentata nella quotidianità, un fabbricare che si mescola. Dopo aver narrato la fabbrica dal suo interno nei suoi lavori dedicati alla Olivetti, ecco la storia di un fabbricare che si confonde con l’infanzia, e con l’Italia del Boom economico. Decine di personaggi raccontano la loro storia e quella dell’Italia degli anni Cinquanta. Si disegna un piccolo mondo a se stante, diverso ma perfettamente conscio del proprio ruolo all’interno del grande.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 07:03
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.