Prato: un sondaggio di Manneheimer su come il Comune è percepito dai cittadini

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Giugno 2002 11:32
Prato: un sondaggio di Manneheimer su come il Comune è percepito dai cittadini

Non sarà in un'unica soluzione l'indagine sulla percezione che del Comune hanno i cittadini pratesi, che sarà presentata martedì prossimo (25 giugno, ore 17,00) a villa Fiorelli dal professor Renato Mannheimer, direttore di Ispo, l'istituto milanese che ha eesguito la rilevazione con interviste telefoniche. L'indagine demoscopica sarà ripetuta nel corso dell'anno, allo scopo di comprendere il trend nelle opinioni dei pratesi rispetto al Comune e le variazioni eventuali che risulteranno dalle risposte.

Nel questionario saranno definite anche nuove domande, in rapporto all'attualità e alle questioni che emergono nella vita cittadina. Il sondaggio tra l'altro contiene domande su come si vive a Prato, su come è amministrata la città, sui problemi più urgenti che l'Amministrazione comunale deve affrontare.
«L'Amministrazione comunale di Prato nella percezione dei suoi cittadini» è il titolo della ricerca demoscopica, realizzata per conto del Comune dall'Istituto per gli studi sulla pubblica opinione diretto dal professor Renato Mannheimer.
La rilevazione statistica è stata realizzata su un campione di 815 persone, rappresentativo della popolazione pratese per genere, età, condizione professionale e residenza nelle circoscrizioni.

L'indagine statistica sulla percezione che i cittadini pratesi hanno dell'attività del Comune è stata condotta tramite interviste telefoniche, su un questionario composto da 13 domande. I risultati sono stati suddivisi in sei sezioni: i problemi della città, con risposta libera su uno schema di 63 categorie di questioni (dalla droga alla disoccupazione giovanile) indicate nel questionario; la conoscenza dell'operato dell'Amministrazione comunale, i giudizi sull'operato dell'Amministrazione comunale, i giudizi su servizi e iniziative del Comune; il gradimento di sindaco e giunta; le aspettative dei cittadini.

La ricerca, svoltasi secondo le modalità dell'indagine quantitativa, come indicato da Ispo si è proposta quattro obiettivi: misurare la percezione dell'importanza dei problemi presenti nel territorio comunale, identificare le aspettative future dei cittadini in termini di problemi più urgenti che il sindaco dovrà risolvere nei prossimi anni, misurare la conoscenza e il grado di soddisfazione per l'operato dell'attuale Amministrazione comunale, analizzare i giudizi sui servizi e le iniziative dell'Amministrazione comunale.

In evidenza