Domanda in un'interrogazione urgente il consigliere comunale fiorentino Gabriele Toccafondi di Azione per Firenze.
La nuova normativa prevede che la tessera elettorale sia a tutti gli effetti un documento personale e che deve per questo essere consegnata solo al diretto interessato o a parenti stretti, appreso inoltre che proprio per questo, in caso di smarrimento, occorre presentare denuncia alle autorità competenti. Non essendo più possibile consegnare la tessera elettorale ai vicini di casa, le tessere giacenti sono aumentate.
Le tessere da consegnare nel Comune di Firenze sono 310.000 e che alle elezioni regionale 2000 quelle giacenti, cioè non consegnate, furono 17.000. Considerato che attualmente le tessere non consegnate sono proporzionalmente molte di più e che ad ora si prevede che alla fine le giacenze saranno dalle 40.000 alle 50.000. I messi comunali hanno potuto iniziare il loro lavoro sono durante la terza settimana di aprile per alcuni problemi relativamente alla stampa delle tessere e che tra la fine di aprile e l'inizio di maggio il lungo ponte a complicato ancora di più la consegna delle tessere.
Dato che il ritiro delle tessere sarà possibile a partire da martedì 8 maggio in soli 6 giorni in orario di lavoro, la consegna di 40-50 mila certificati porterà diversi problemi agli uffici comunali e a chi ritirerà la tessera elettorale.