14 marzo 2001 – Approvando all’unanimità una mozione della quarta commissione consiliare (ambiente), il Consiglio provinciale ha invita la Giunta di Palazzo Medici Riccardi a sostenere nei modi e nelle forme possibili la campagna "La Scommessa", un progetto condotto dagli studenti di numerosi paesi europei e non, diretto a ridurre le emissioni dei gas riconosciuti responsabili dei cambiamenti climatici ("effetto serra"), a rendere effettiva l’educazione ambientale nelle scuole, a sensibilizzare l’opinione pubblica ed a responsabilizzare tutti i cittadini.
La giunta dovrà impegnarsi concretamente perché le finalità del progetto, trovino applicazione anche negli edifici che ospitano uffici della Provincia, e coinvolgere le Amministrazioni Comunali, attraverso un tavolo comune di progetto, per estendere la campagna sul territorio provinciale. “Con questa iniziativa – recita la mozione - i giovani scommettono con i propri governi, dimostrando che, riducendo i consumi all’interno delle proprie scuole, è possibile ottenere una diminuzione dei gas serra dell’8% in 8 mesi, che è maggiore di quella prevista dal Protocollo di Kyoto (8% di Co2 in 10 anni)”.
L’azione degli studenti si intreccia positivamente con gli obiettivi di risparmio energetico, di educazione ambientale, di razionalizzazione delle risorse, già previsti dall’Amministrazione Provinciale.