"La Regione Toscana ha un'opinione diversa da quella del ministro Nesi". Lo ha detto il presidente Claudio Martini al termine della Conferenza Stato Regioni commentando le dichiarazioni del ministro dei lavori pubblici secondo il quale un'ulteriore valutazione d'impatto ambientale per la variante di valico richiederebbe troppo tempo. "Un aggiornamento della valutazione d'impatto ambientale è invece essenziale - ha detto Martini - alla luce del fatto che sono passati 10 anni da quella che era stata fatta.
In questo periodo abbiamo acquisito inoltre maggiori conoscenze sulle problematiche dell'Appennino, derivate soprattutto dall'esperienza maturata con l'Alta velocità. Per questo riteniamo che sia necessario fare di tutto perch‚ sia garantita la massima sicurezza in un'opera tanto delicata". Martini ha aggiunto che è meglio approfondire prima e perdere qualche mese in fase istruttoria piuttosto che scoprire problemi e complicazioni a lavori iniziati perdendo molto più tempo in corso d'opera.
"Su questa posizione - ha detto ancora Martini - insistiamo ed insisteremo.
La variante di valico è un'opera di enorme importanza per tutto il Paese e
per Toscana ed Emilia Romagna in particolare, sul cui territorio dev'essere
realizzata. E' impensabile procedere senza tenere conto del parere delle due
regioni".
Intanto il Sindaco di Rosignano Gianfranco Simoncini ha indirizzato al Ministro dei Lavori Pubblici Nesi ed al Ministro dei Trasporti Bersani un alettera per richiamare l’attenzione sulla necessità di arrivare al completamento del corridoio stradale tirrenico.
Data l’importanza di questa realizzazione, il primo cittadino di Rosignano chiede espressamente che, in ambito di programmazione nazionale, i due Ministri facciano proprio il parere della Commissione Trasporti della Camera, redatto dalla relatrice On.
Anna Maria Biricotti, nel quale è previsto appunto che " sia inserita tra le priorità di carattere infrastrutturale la realizzazione del Corridoio Stradale Tirrenico Livorno-Civitavecchia, comprensivo del completamento della tratta superstradale Maroccone-Chioma relativa alla strada statale n. 1 Aurelia".