La Regione Toscana intende intensificare i suoi sforzi a
favore della diffusione delle pratiche sportive tra i giovani e i giovanissimi,
mettendo questa tematica anche al centro di specifici programmi da
realizzare in collaborazione con i provveditorati agli studi, con gli enti
locali, con l'associazionismo sportivo. E' quanto ha preannunciato
l'assessore regionale allo sport, Mariella Zoppi, intervenendo questa
mattina alla giornata di studio "L'attivita' motoria, fisica e sportiva nelle
scuole dell'obbligo", organizzato a Tirrenia presso il Centro olimpico.
"Gia' da tempo la Regione ha individuato la promozione e l'allargamento
della pratica sportiva in tutte le scuole dell'obbligo, dalle materne alle
medie, come un straordinario investimento per il futuro - spiega
l'assessore - Reperire oggi risorse su questo obiettivo significa giocare una
carta importante per il benessere psico-fisico degli adulti di domani.
Ed e'
un investimento che alla lunga potra' rivelarsi anche come un risparmio,
perche' una giovinezza trascorsa in una sana attivita' fisica rappresenta una
condizione rilevante per un'adeguata prevenzione di molte malattie e
quindi per un contenimento della spesa sanitaria".
Gia' ora, ha ricordato ancora l'assessore Zoppi, la Regione ha provveduto
a distribuire alle amministrazioni provinciali i contributi regionali relativi
all'anno 2000 per manifestazioni sportive e motorio-ricreative.
Le risorse, per un importo complessivo di 500 milioni, sono state assegnate in gran parte ad iniziative con giovani e giovanissimi protagonisti. "Ovviamente - ha concluso l'assessore Zoppi - occorrera' un impegno, anche finanziario, ancora maggiore. Per questo il nostro piano triennale di settore prevedera', tra le altre cose, anche la possibilita' di concedere finanziamenti a manifestazioni di gioco-sport, direttamente promossi da istituti scolastici, che rivestano carattere sia promozione di discipline, sia di scambi interculturali e sportivi tra citta' e paesi diversi.
Senza dimenticare tutto il terreno di impegno relativo all'impiantistica sportiva, per lo sviluppo e l'adeguamento degli spazi necessari alle scuole di ogni ordine e livello".