Soppressione dell'Ufficio Provinciale dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Settembre 2000 13:51
Soppressione dell'Ufficio Provinciale dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato

Dal 1° settembre, nell'ambito del processo di decentramento amministrativo, le competenze ed il personale che erano dell'UPICA (ufficio periferico del Ministero dell'Industria, già istituito presso la Camera di Commercio, soppresso dalla stessa data) sono stati trasferiti alla Camera di Commercio.
Le funzioni trasferite riguardano in linea di massima le seguenti competenze:
competenze sanzionatorie amministrative in materie economico-commerciali, che ora fanno capo all'Ufficio sanzioni amministrative della Camera, ubicato nella sede di Via Orcagna 70, 50121 Firenze; tel.

055/6241785; fax 055/6241519; e-mail: antonio.sannino@fi.camcom.it;
competenze ispettive e di vigilanza in svariati settori, ora trasferite all'Ufficio attività ispettive della Camera di Commercio, ubicato nella sede di Via Orcagna 70, 50121 Firenze; tel. 055/6740 .96 / .97; fax 055/6241519; e-mail: ufficio.metrico@fi.camcom.it;
competenze in materia brevettuale (ricezione delle domande di brevetto e di registrazione dei marchi di impresa, centro PATLIB per la gestione delle banche dati) ora assegnate all'Ufficio brevetti e proprietà intellettuale della Camera di Commercio, ubicato nella sede centrale di Piazza dei Giudici 3, 50122 Firenze; tel.

055/2795293; fax 055/2795211; e-mail: brevetti@fi.camcom.it.

In evidenza