In considerazione dell'importante ruolo svolto dall'associazionismo sportivo nel promuovere la funzione sociale dello sport e dei problemi che interessano le società dilettantistiche e amatoriali il Consiglio provinciale si è impegnato a svolgere, in sede di commissione competente, un'indagine conoscitiva, in collaborazione con l'assessorato allo sport, sulle condizioni e sulle attività delle società e delle associazioni sportive della provincia. L'impegno è stato affermato attraverso l'approvazione in un ordine del giorno proposto dal capogruppo dei Ds, Tiziano Lepri, e votato da Ds, Democratici, Comunisti, Rifondazione e Verdi.
Il problema delle società sportive è giunto in Consiglio su iniziativa del Gruppo di Forza Italia, che aveva presentato un altro ordine del giorno che invitava Giunta provinciale e Parlamento a darsi da fare a sostegno delle società di calcio dilettantistiche e giovanili.
Alla Provincia veniva chiesto un sostegno economico ed organizzativo, alle Camere l'approvazione di una legge sul volontariato e di un'altra che riservi allo sport dilettantistico e giovanile una quota dei diritti televisivi. L'ordine del giorno, ritenuto da più parti limitativo in quanto rivolto alle sole società calcistiche, è stato respinto.