La Direzione generale della ricerca della Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte volto ad accrescere la sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle attività scientifiche e di sviluppo tecnologico correlate in particolare con i programmi europei di ricerca. L'obiettivo è quello di aiutare i cittadini europei a comprendere come questi sviluppi possano incidere nella loro vita quotidiana e di stimolare l'attenzione degli scienziati nei confronti di argomenti di maggiore preoccupazione pubblica.
Il presente invito riguarda quattro attività:
- incoraggiamento delle reti di cooperazione per lo scambio di migliori prassi.
Le proposte relative a questo settore possono riguardare svariati aspetti, ma devono comprendere cinque partner residenti in almeno tre Stati membri e devono dimostrare che lo scambio di migliori prassi contribuirà ad accrescere la sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti della scienza e della tecnologia;
- attività a sostegno della Settimana europea della scienza e della tecnologia, prevista nel novembre 2001. Tali attività devono dimostrare e illustrare l'impatto positivo della scienza sulla vita quotidiana dei cittadini europei in modo comprensibile per un pubblico non specializzato;
- proposte per tavole rotonde organizzate su temi legati alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica;
- divulgazione di informazioni a carattere scientifico mediante reti elettroniche ed altri mezzi adeguati.
Beneficiari:
Persone fisiche, imprese, centri di ricerca, università e altri tipi di soggetti giuridici ubicati negli Stati membri oppure in uno Stato terzo associato che contribuisca finanziariamente all'attuazione del programma specifico in questione.
Il bilancio disponibile per questo invito è di 4 milioni di EUR. Le quattro azioni sono finanziate secondo le modalità applicabili alle misure di accompagnamento.
Scadenza: 15 aprile 2000.
GV