Arte Ambientale

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Marzo 1999 22:57
Arte Ambientale

Il Dipartimento Educazione del Centro per l'arte contemporanea L.Pecci, in collaborazione con la Regione Toscana, Palazzo Fabroni (Pistoia), la Fattoria di Celle (Pistoia), l'IRRSAE della Toscana e altri enti del territorio per la promozione e la conoscenza dell'arte contemporanea in Toscana, organizza per i mesi di marzo e aprile un ciclo di conferenze sull'arte ambientale, tenute da studiosi del settore, per avvicinare il pubblico ad alcune di queste realtà d'opere di arte contemporanea all'aperto, oggi assai diffuse in tutta la Toscana.
Dopo gli incontri, che si svolgeranno il martedì in orario pomeridiano dalle 17:00 alle 19:00, a partire dal 16 marzo, sono previste anche visite guidate agli spazi d'arte, in data da concordare di volta in volta con i partecipanti al corso.

Il corso, grazie alla collaborazione dell'IRRSAE della Toscana, ha valore di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori della Toscana, e ad essi sarà rilasciato alla fine del corso un attestato di partecipazione per le ore effettivamente seguite; ma tale corso ha valore vale anche per gli eventuali studenti che vi partecipano come credito formativo. Le lezioni sono grauite, mentre sono a proprio carico il trasporto e il biglietto d'ingresso ad alcuni giardini.Per ogni visita guidata agli spazi sono previste 3 ore di aggiornamento per un totale di 29 ore complessive (12 ore di conferenze e 18 ore di visite all'esterno).

In evidenza