Otto progetti presentati da altrettanti enti locali toscani sono stati finanziati grazie a un programma operativo multiregionale del ministero degli affari sociali con risorse del fondo sociale europeo. L' entita' del finanziamento e' di 2 miliardi e 882 milioni, che serviranno a dare il via libera concreto ai progetti. L' obiettivo prioritario al quale tutte le iniziative puntano e' quello della lotta all' esclusione sociale, realizzata attraverso l' inserimento nel mercato del lavoro grazie alla partecipazione a specifici programmi di formazione, orientamento, sostegno alla creazione di piccole imprese e avviamento al lavoro autonomo.
I progetti di quest' anno si rivolgono in particolare a soggetti svantaggiati sul piano sociale come ex prostitute, immigrati, donne vittime di maltrattamenti, ex tossicodipendenti, portatori di handicap, disoccupati di lunga durata. I progetti che hanno ricevuto il finanziamento e che sono quindi prossimi a partire, sono quelli presentati rispettivamente dai comuni di Cecina, Poggibonsi, Pistoia, Montecatini e comuni della Valdinievole, Livorno, Arezzo, dalle province di Lucca e di Firenze.