Volley, prima giornata: vince Scandicci, Firenze ko
Primo turno di campionato e prima vittoria per la Savino Del Bene Volley, che nel monday match d’esordio supera la Wash4green Monviso Volley con il punteggio di 3-1 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26). Una gara combattuta e ricca di intensità, nella quale la squadra di coach Gaspari ha saputo reagire dopo un secondo set difficile, imponendo il proprio ritmo con il servizio e la fase muro-difesa.
Nel primo parziale la Savino Del Bene Volley parte forte e chiude con autorità 25-19; nel secondo set Monviso cresce e, grazie alla spinta di Davyskiba e Malual, pareggia i conti 26-24. Da lì in avanti, le toscane prendono in mano il match: dominano il terzo set 25-15 e si impongono anche nel quarto con lucidità nei momenti decisivi, 26-24.
Protagonista assoluta Ekaterina Antropova, MVP del match con 30 punti personali, di cui 6 prodotti al servizio.
L'opposta azzurra è stata la vera trascinatrice in attacco e al servizio, ma buona anche la prova di Skinner, autrice di 16 punti, e di Weitzel, che chiude con 10 punti e 4 muri vincenti. Solida la regia di Ognjenovic e importante il contributo di Graziani (5 muri vincenti).La gara, durata 1 ora e 56 minuti (con parziali durati 24’, 29’, 24’ e 26’), ha visto la Savino Del Bene Volley registrare una percentuale d'attacco del 44% contro il 40% delle avversarie. In ricezione le toscane hanno mantenuto una positività del 56% (26% perfetta), mentre Monviso ha chiuso con 62% di positività (30% perfetta).
Netta la differenza a muro, con 16 muri vincenti per la Savino Del Bene Volley contro i 6 di Monviso, mentre la battaglia dai nove metri si è chiusa in equilibrio con 6 ace per parte.Un sincero augurio di pronta guarigione a Ilaria Battistoni, costretta a lasciare il campo nel secondo set per un infortunio.Dopo il successo all’esordio, la Savino Del Bene Volley si prepara ora alla prima gara casalinga del campionato, in programma sabato 11 ottobre contro la Bartoccini–MC Restauri Perugia, nella nuova casa del PalaBigMat (già Palazzo Wanny).
Wash4green Monviso Volley - Savino Del Bene Volley: 1-3 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26)
Wash4green Monviso Volley: Bridi 2, Dodson 13, Malual 20, Siftar, D'Odorico 10, Sylves n.e., Bussoli, Battistoni, Moro (L1), Harbin n.e., Scialanca (L2) n.e., Rapello n.e., Akrari 6, Davyskiba 15. All.: Marchiaro.
Savino Del Bene Volley: Traballi (L2) n.e., Bechis, Skinner 16, Castillo (L1), Ruddins n.e., Franklin, Ribechi, Bosetti 4, Ognjenovic 3, Mancini n.e., Graziani 8, Nwakalor, Antropova 30, Weitzel 10. All.: Gaspari.
Arbitri: Santoro - Giardini
Durata: 1h 56' (24', 29', 24', 26')
Attacco Pt%: 40% - 44%
Ricezione Pos% (Prf%): 62% (30%) - 56% (26%)
Muri Vincenti: 6-16
Ace: 6-6
MVP: Antropova
Non come si sperava invece Firenze.
IL BISONTE FIRENZE 1
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3
IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 5, Morello, Valoppi (L1), Bertolino, Zuccarelli ne, Colzi ne, Villani 6, Knollema 14, Malešević 1, Bukilić 10, Tanase, Kaçmaz 5, Lapini (L2) ne, Agrifoglio. All. Chiavegatti.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ‘76: Antunović, Künzler 16, Spirito (L1), Ferrarini, Bonafede (L2) ne, Alberti ne, Van Aalen 1, Nervini 17, Bah ne, Németh 12, Cekulaev 13, Dambrink 2, Gray 17, Lotti ne. All. Negro.
Arbitri: Caretti – Zanussi.
Parziali: 13-25, 15-25, 25-21, 15-25.
Note – durata set: 23’, 21’, 29’, 22’; muri punto: Il Bisonte 8, Chieri 13; ace: Il Bisonte 3, Chieri 5; spettatori: 732.