La Sindaca prende posizione per la ripubblicizzazione dell'acqua

Redazione Nove da Firenze

La Sindaca Funaro ha tracciato in maniera chiara il percorso che porterà alla ripubblicizzazione della società di gestione del servizio idrico. A gennaio si terrà l’udienza del procedimento avviato dal Comune: se l’esito sarà favorevole, l’acqua tornerà interamente pubblica. In caso contrario, si aprirà un confronto con i soci AIT per definire i prossimi passi verso lo stesso obiettivo. Sulla multiutility, invece, il Comune ha chiesto e ottenuto un piano industriale senza quotazione in borsa, tutelando investimenti e tariffe. E' quanto ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro a TGR Toscana.

“Abbiamo ascoltato con piacere le dichiarazioni rilasciate oggi. Una strada, che come AVS Ecolò abbiamo tracciato da sempre, che dimostra la nostra ragione nel sostenere che solo la gestione pubblica dell’acqua garantisce trasparenza, controllo e investimenti mirati slegati da logiche di profitto con obiettivo di migliorare il servizio” è il commento dei consiglieri di AVS Ecolò Arciprete, Graziani e Pizzolo alla luce delle dichiarazioni odierne della Sindaca Sara Funaro sul tema della ripubblicizzazione dell’acqua.

“Il contributo che abbiamo portato nel dibattito politico è stato chiaro e riconosciuto, portando a una posizione che solo prima delle amministrative del 2024 era impensabile. La chiarezza e la lealtà di un dibattito costruttivo all’interno della maggioranza ha dato i suoi frutti, segno dell’importanza della nostra forza politica nella direzione politica della città” concludono Caterina Arciprete, Giovanni Graziani e Vincenzo Pizzolo di AVS Ecolò.

“La discussione sul futuro dell’acqua pubblica avanza oggi con le parole della sindaca Funaro. Un passo avanti nella direzione auspicata dal Partito Democratico della Toscana e condivisa dal gruppo PD di Palazzo Vecchio ed uno dei pilastri del programma della coalizione di centrosinistra a sostegno del presidente Giani alle elezioni regionali. Insieme all’accantonamento dell’ipotesi di quotazione della multiutility la nostra città è così protagonista di un passo fondamentale per definire il futuro dei servizi pubblici locali in un’ottica attenta al territorio e alle persone, basata sull’interesse pubblico e non sui profitti privati” Queste le dichiarazioni del Capogruppo PD in Palazzo Vecchio Luca Milani.