Volley Donne: i tabellini di Scandicci e Firenze

Redazione Nove da Firenze

Secondo turno di campionato e seconda vittoria consecutiva per la Savino Del Bene Volley che, alla prima trasferta stagionale, si è imposta per tre set a uno sul campo della UYBA Volley Busto Arsizio.

Partita combattuta quella andata in scena in casa delle Farfalle, che hanno dato filo da torcere alla squadra di coach Barbolini.

Il tecnico della Savino Del Bene Volley ha schierato Ognjenovic, Villani e Ruddins alla prima da titolari e nel primo set ha raccolto un'imposizione per 20-25. Nella seconda frazione Busto Arsizio è partita bene, ma è stata raggiunta e superata sul 15-16, la squadra di coach Velasco non si è però arresa ed ha pareggiato il conto dei set con un 25-20 che ha riportato in equilibrio la sfida.

Nel terzo set a partire meglio è stata la Savino Del Bene Volley che, con l'ingresso di Herbots e Zhu Ting, è riuscita a trovare l'allungo decisivo nel finale di set ed a conquistare la frazione per 19-25. La gara si è chiusa nel quarto set: la Savino Del Bene Volley ha infatti preso il largo arrivando fino al 18-23, ma ha dovuto attendere il 23-25 firmato da Antropova per poter esultare.

Al termine della sfida la stessa Antropova, autrice di 31 punti, è stata eletta MVP dell'incontro. Herbots (14) e Carol (11) sono state invece le altre due giocatrici della Savino Del Bene Volley a chiudere in doppia cifra per punti realizzati.

Al termine di una partita durata due ore e quindici minuti di gioco arrivano così altri tre punti in classifica per la Savino Del Bene Volley, che si porta a quota sei in classifica e tiene il passo di Conegliano, Milano e Novara.

La squadra di coach Barbolini tornerà in campo domenica 22 ottobre, quando per una nuova trasferta lombarda sarà chiamata ad affrontare una candidata allo Scudetto come il Vero Volley Milano.

UYBA Volley Busto Arsizio - Savino Del Bene Scandicci: 1-3 (20-25, 25-20, 19-25, 23-25)

UYBA Volley Busto Arsizio: Ceasar, Bracchi 3, Piva 9, Wang (L2), Lualdi 4, Sartori n.e., Carletti 26, Frosini 16, Giuliani, Zannoni (L1), Sobolska 9, Valkova 1, Boldini. All.: Velasco J.Savino Del Bene Scandicci: Alberti 1, Herbots 14, Zhu Ting 9, Ruddins 4, Di Iulio, Merlo (L1), Villani 2, Ognjenovic 5, Nwakalor 3, Washington n.e., Carol 11, Antropova 31, Diop, Gay (L2) n.e. All.: Barbolini M.

Arbitri: Saltalippi - Simbari

Durata: 2 h 15' (25', 34', 27', 31')

Attacco (Pt%): 36% - 44%

Ricezione Pos% (Prf%): 60% - 69% (18% - 26%)

Muri Vincenti: 7-8

Ace: 5-5

MVP: Antropova

Spettatori: 2106

Il Bisonte Firenze invece si fa rimontare dalla Wash4Green Pinerolo, perdendo al tie break una partita in cui si era trovato meritatamente avanti per 2-0: dal terzo set in poi però le bisontine hanno cominciato ad alzare pesantemente la percentuale degli errori (30 totali di squadra di cui 14 in battuta e 16 in attacco, più 7 attacchi murati e nove ace subiti), mentre dall’altra parte le piemontesi hanno fatto valere il loro miglior affiatamento, trascinate dalla MVP Maja Storck che ha chiuso con 28 punti col 46% in attacco. Per Firenze la consolazione del primo punto in campionato e i buoni segnali che complessivamente continuano ad arrivare: fra le singole le più continue sono state Ishikawa (23 punti col 48% in attacco) e Graziani (11 col 58% in attacco), ben ispirate da Battistoni, ma a tratti tutte hanno dato il loro importante contributo, comprese le ragazze della panchina.

IL BISONTE FIRENZE: Acciarri ne, Ribechi, Ishikawa 23, Leonardi (L), Battistoni 2, Alsmeier 18, Lazic 6, Mazzaro, Graziani 11, Agrifoglio, Kraiduba 5, Stivrins 9. All. Parisi.

WAH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 15, Cosi, Cambi 5, Di Mario (L2) ne, Polder 8, Bussoli, Rostagno ne, Moro (L1), Storck 28, Camera, Németh 1, Akrari 9, Ungureanu 17. All. Marchiaro.

Arbitri: Carcione – Brancati.

Parziali: 26-24, 26-24, 18-25, 16-25, 13-15.

Note – durata set: 34’, 29’. 28’, 25’, 21’; muri punto: Il Bisonte 7, Pinerolo 7; ace: Il Bisonte 6, Pinerolo 9; spettatori: 868.