Viabilità a Firenze Sud, sarà un settembre da incubo?

Redazione Nove da Firenze

“Firenze Sud rischia la paralisi, soprattutto da settembre, con la ripresa delle attività e il ritorno di scuole e uffici. È necessario intervenire con urgenza per riorganizzare la viabilità e alleggerire il traffico, senza penalizzare il trasporto pubblico locale. Su via Benedetto Fortini, arteria strategica, servono tempi certi e lavori immediati”.

È quanto ha dichiarato il consigliere comunale di Italia Viva Francesco Casini, a seguito della risposta ricevuta dall’Amministrazione comunale alla sua domanda di attualità presentata in Consiglio in merito ai disagi crescenti nella zona sud della città.Casini aveva chiesto chiarimenti sull’impatto dei cantieri – in particolare quello della tramvia su viale Europa, che porterà al restringimento a una corsia per senso di marcia – e sulla possibilità di rivedere temporaneamente la viabilità, aprendo al traffico ordinario alcune strade oggi riservate al transito dei mezzi pubblici.L’Amministrazione ha riferito di essere al lavoro per “studiare bene la viabilità della zona sud” con l’obiettivo di fluidificare al massimo il traffico, pur ribadendo che “non si intende sacrificare il trasporto pubblico locale per agevolare il traffico privato”.Per quanto riguarda via Benedetto Fortini, chiusa da mesi, è stato confermato che i lavori sono “previsti a breve”.“Apprezziamo la volontà di tutelare il trasporto pubblico – commenta Casini – ma chiediamo che la riorganizzazione della viabilità tenga conto della reale situazione sul territorio.

I cittadini vivono ogni giorno i disagi causati dalla sovrapposizione di numerosi cantieri, che interessano non solo viale Europa ma anche via Giannotti, via Chiantigiana, via Villamagna, lungarno Ferrucci, il ponte Varlungo, lungarno Colombo e lungarno del Tempio”.“Su via Fortini – aggiunge – ci auguriamo che, dopo mesi di attesa, i lavori inizino immediatamente e che si arrivi alla riapertura non oltre settembre. Anche i privati proprietari del muro sono pronti. Non è accettabile che una strada così importante per decongestionare il traffico resti ancora bloccata”.