Valdisieve e Valdarno fiorentino: arriva Alia

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 17.12.2024 - A partire dal 20 dicembre sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility. Questo passaggio rappresenta un importante ampliamento del perimetro operativo di Alia, che diventa il gestore del servizio di igiene urbana anche nei sette Comuni serviti da Aer: Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo.

La fusione, formalizzata questa mattina con la stipula dell’atto di incorporazione, rafforza ulteriormente il progetto della Multiutility, garantendo l’omogeneità dei servizi offerti e introducendo nuove modalità operative per migliorare l’esperienza degli utenti.

Cosa cambia per i cittadini

Dal 20 dicembre, i cittadini dei Comuni precedentemente serviti da Aer potranno accedere ai servizi e agli strumenti offerti da Alia, mantenendo al contempo la continuità operativa degli attuali punti di riferimento.

Un futuro all’insegna dell’efficienza e della sostenibilità

La fusione con Aer rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dei servizi nell’ambito dell’Ato Toscana Centro, con l’obiettivo di realizzare sinergie e politiche industriali coordinate. Questo processo consentirà di offrire servizi sempre più efficienti e omogenei, migliorando ulteriormente la qualità della gestione ambientale e dei rifiuti sul territorio.

‘Con l’effettiva integrazione di Aer in Alia, si compie un ulteriore passo nel rafforzamento del progetto Multiutility, che mira a garantire una gestione sempre più efficiente, integrata e innovativa dei servizi pubblici locali’, ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia. ‘Questa operazione rappresenta un impegno concreto per offrire ai cittadini servizi di qualità, uniformati agli standard di eccellenza di Alia, senza interruzioni e con una particolare attenzione alla transizione verso modelli di sostenibilità ambientale. Ringrazio i Comuni coinvolti per la fiducia dimostrata e per il supporto a un progetto che guarda al futuro dei nostri territori’.