Percorso enogastronomico all’Osteria Pratellino

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 18 Settembre 2024- La Toscana, con i suoi incantevoli borghi arroccati sui colli, le piazze e le strade lastricate in pietra bianca, e un paesaggio mozzafiato arricchito da castelli, ville storiche, uliveti e vigneti, è da sempre una meta che affascina. Ma questa terra non è solo un gioiello paesaggistico: è anche un patrimonio enogastronomico inestimabile, con vini straordinari e ricette uniche e inimitabili.

Proprio da questo amore per la Toscana e le sue eccellenze nasce il percorso enogastronomico ideato da Francesco Carzoli, titolare dell’Osteria Il Pratellino di Firenze, e Milko Chilleri, giornalista e direttore di RossoRubino.tv. L’iniziativa prevede un ciclo di otto serate esclusive, ciascuna dedicata alla scoperta dei sapori e delle tradizioni di un diverso territorio toscano.

Durante queste otto serate, che si terranno presso l’Osteria Il Pratellino a partire dalle ore 20:30, gli ospiti potranno degustare e, per chi lo desidera, acquistare etichette e annate esclusive, spesso difficili da trovare nella grande distribuzione. Ogni evento sarà un viaggio sensoriale unico, alla scoperta di abbinamenti straordinari tra la cucina del territorio, curata dallo chef Matteo Caccavo, e le eccellenze enologiche presentate dai produttori locali.

"Non si tratta solo di cene, ma di autentiche esperienze immersive. Un viaggio alla scoperta del vino e dei sapori che raccontano l’identità profonda della Toscana, regalando emozioni inaspettate e uniche", affermano con entusiasmo gli organizzatori Carzoli e Chilleri. "Ogni serata offrirà l'opportunità di entrare in contatto con la storia, la cultura e le tradizioni locali, attraverso piatti e vini che racchiudono i segreti e le peculiarità di queste terre".Protagonisti delle serate saranno i produttori stessi, che, accompagnati da Milko Chilleri, racconteranno le storie e le tecniche dietro ogni bottiglia, mentre Francesco Carzoli aggiungerà aneddoti legati alle ricette, offrendo una prospettiva unica sui sapori che renderanno ogni appuntamento speciale.

Calendario delle serate:

3 Ottobre – "Le Crete Senesi" – Cantina Poggio alle Monache

31 Ottobre – "La Valdelsa" – Agricola Tamburini

7 Novembre – "Il Valdarno di Sopra" – La Salceta

5 Dicembre – "Il Chianti Classico di Radda" – Podere Capaccia

23 Gennaio – "Cortona" – Chiara Vinciarelli

6 Febbraio – "La Val d'Orcia" – Cantina Bagnaia

6 Marzo – "San Gimignano" – San Quirico

03 Aprile – "Carmignano" – Fabrizio Pratesi Winery

Ogni serata sarà arricchita dalla conclusione con una piacevole degustazione di Gin Dry Castelgreve. Le prenotazioni sono obbligatorie e possono essere effettuate chiamando il numero +39 055 0203832 o inviando un'email a osteriapratellino@gmail.com. I soci delle scuole e delle associazioni di sommelier riceveranno uno sconto del 10%.