Trattamenti termali terapeutici in convenzione con il SSN
Monsummano Terme, 13 gennaio 2025 - Le festività, con le loro gioie e tentazioni culinarie, possono lasciare una sensazione di stanchezza e di bisogno di rigenerarsi. Per questo motivo, Grotta Giusti Thermal Spa Resort propone un percorso esclusivo dedicato al benessere post-festivo, con un focus particolare sui trattamenti termali terapeutici in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.
Le nostre cure termali convenzionate offrono una preziosa opportunità per sfruttare le straordinarie proprietà disintossicanti e terapeutiche delle acque termali, dei fanghi e della grotta. Le acque, ricche di minerali essenziali, sono ideali per favorire la depurazione dell’organismo, alleviare tensioni muscolari e articolari e stimolare un profondo recupero fisico e mentale. Ogni trattamento è studiato per rispondere alle diverse esigenze di salute e benessere, garantendo un approccio personalizzato per ogni ospite.
A completare l’esperienza, la nostra SPA rappresenta il luogo ideale per lasciarsi alle spalle lo stress accumulato e rigenerare corpo e mente. I trattamenti Signature sono i più indicati per la detossinazione ed includono anche la novità della Crioterapia efficace per “resettare il corpo” e combattere le infiammazioni ad ogni livello. Inoltre massaggi drenanti, percorsi wellness e trattamenti caldi termali, come l’immersione nell’acqua delle nostre vasche, l’utilizzo dei percorsi umidi con trattamenti come il peel – detox aiutano ad eliminare le tossine e a purificare il corpo. È la sinergia dei trattamenti che amplifica l’effetto benefico, ogni ospite potrà trovare l’equilibrio perfetto per recuperare energia e vitalità.
Il Direttore Sanitario di Grotta Giusti, dott. Gianbattista Garsia, ci ricorda i benefici delle cure termali: “le cure termali convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale sono utili sia per la cura delle forme allergiche, sia per la cura e prevenzione delle malattie respiratorie, perché stimolano il sistema immunitario. Quindi, oltre ad avere un effetto antinfiammatorio, una volta fatto il ciclo di cura le difese immunitarie sono più forti”.
Quali sono le cure termali ideali per il trattamento di problematiche a livello respiratorio? “Sicuramente aerosol, inalazioni, irrigazioni, docce nasali e nebulizzazioni. L’aerosol è un trattamento a base di acqua fredda e secca, mentre le inalazioni sono a base di acqua calda e umida – quindi più adatte nei casi che presentano una forte produzione di muco. Le irrigazioni e le docce nasali invece vengono sfruttate principalmente dei casi di sinusiti e rinosinusiti ricorrenti o anche solo saltuarie.
Le irrigazioni adoperano diversi litri di acqua termale per operare un vero e proprio lavaggio delle cavità nasali e dei seni paranasali che lasciano le mucose deterse e idratate, mentre nel caso delle docce nasali micronizzate l’acqua termale viene distribuita in microparticelle ad alta pressione. Infine, le nebulizzazioni sono consigliate nei casi in cui l’infiammazione coinvolga le aree respiratorie alte e soprattutto le basse, in particolare i bronchi”.
Anche la Grotta Termale può essere considerata una valida cura per le infiammazioni respiratorie: “Nonostante sia convenzionata con il SSN per la cura dell’artrosi e di altre forme degenerative osteoarticolari, i benefici del bagno di vapore della grotta naturale hanno effetti curativi anche sulle vie respiratorie, soprattutto le alte. La nostra acqua termale include una buona quantità di bicarbonati e una piccola componente di zolfo disciolto nell’acqua, quindi non gassoso, che non provoca la formazione di alcun odore. Questa caratteristica rende l’effettuazione delle cure inalatorie non sgradevole e assolutamente sopportabile. Inoltre la composizione chimica naturale rende la nostra acqua termale adatta alla cura delle patologie respiratorie nelle forme sia secche che umide”.
Le cure inalatorie sono adatte a tutti e a tutte le età, dai bambini piccoli agli anziani, e non presentano controindicazioni se non in casi rari – sono adatte anche alle donne in gravidanza. È opportuno evitare di sottoporsi alle cure inalatorie durante la fase acuta, sia in caso di allergia che di malattia.
A Grotta Giusti, tutti i clienti possono accedere alle terapie termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La convenzione riguarda un ciclo di 12 trattamenti. Per usufruire della convenzione è sufficiente prenotare e presentare in struttura la richiesta del medico di base con l’indicazione esatta della patologia e del relativo ciclo di cure. Il pagamento del ticket o della quota ricetta (€ 55 o € 3,10 in caso di esenzione) si effettua direttamente in struttura ed include anche la visita medica iniziale.