Tramvia 3.2.1. Libertà - Bagno a Ripoli: il conto degli alberi?

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 1° luglio–“Prima interrogazione della nuova consiliatura. Chiederemo l’esatto saldo fra abbattimenti e nuove piantumazioni. È argomento di grande interesse sapere esattamente quanti alberi saranno mantenuti lungo i viali, lungarni, piazze e strade che sono sul percorso della Linea 3.2.1. Libertà-Bagno a Ripoli. Da Viale Matteotti a Pian di Ripoli chiedo l’esatto numero di alberi che saranno conservati e quelli invece saranno o sono già stati tagliati. È importante anche sapere le compensazioni e dove e quando saranno piantate per il nuovo verde verticale” Queste le dichiarazioni del consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi.

"Finita la campagna elettorale in cui Funaro ha difeso a spada tratta i progetti più invasivi di tramvia, a differenza del nostro, anche la neo-sindaca è costretta a tornare nella realtà, tra i fiorentini imbottigliati – da anni – in una piazza della Libertà cambiata nei connotati dai cantieri, puntualmente in ritardo, mentre i primi alberi, in questo caso sì con estrema puntualità, iniziano a cadere. Tutto ciò è l'effetto di una giunta che non ha sorvegliato quando avrebbe dovuto e che, ottusamente, non ha vagliato i progetti meno impattanti su posti auto e soprattutto sul verde" afferma, in una nota, Paolo Bambagioni, consigliere della Lista Schmidt.