Teatro della Pergola, evento speciale con Toni Servillo

Redazione Nove da Firenze

Grande attesa al Teatro della Pergola per levento speciale con Toni Servillo dedicato a uno straordinario poeta della scena, Antonio Neiwiller (1948-1993), che apre la stagione 2025/2026 del Teatro della Toscana il 13 ottobre alle 21, con Laltro sguardo di Antonio Neiwiller

ph Nicolas Spiess

Tutto esaurito a Milano per “Donald, storia molto più che leggendaria di un Golden Man”, il nuovo monologo di e con Stefano Massini, direttore artistico del Teatro della Toscana, in prima nazionale al Piccolo Teatro dal 14 al 19 ottobre.

La nuova stagione del Teatro della Toscana e la sua produzione di punta, “Donald”, stanno ricevendo una risposta straordinaria da parte del pubblico. Questo gradimento è il segno tangibile dellaffetto e del convinto riconoscimento verso il nuovo corso intrapreso dal teatro. Una risposta che fa seguito all’eccezionale successo estivo registrato da “Liberamente”, la Scuola popolare di scrittura di Stefano Massini, che in due serate al Teatro del Maggio di Firenze ha riunito oltre 2.500 spettatori, confermando la piena volontà del pubblico di partecipare attivamente alle nuove proposte del teatro.

A Firenze, intanto, ultimi biglietti in vendita per l’inaugurazione della stagione "Altri sguardi". «La stagione – come sottolineato dallo stesso direttore artistico, Stefano Massini – nasce dalla volontà di offrire punti di vista ulteriori e inesplorati, oltrepassando il perimetro rassicurante dell’identità». Il debutto è affidato a Toni Servillo per lo spettacolo dedicato all’opera di Antonio Neiwiller, data unica, il 13 ottobre alla Pergola. La serata prevede un’introduzione a cura di Stefano Massini.

FENOMENO DONALDDI STEFANO MASSINI: SOLD OUT AL PICCOLO TEATRO DI MILANO, REPLICHE AGGIUNTE E SUBITO ESAURITE. LEVENTO PIÙ ATTESO È PRODOTTO DAL TEATRO DELLA TOSCANA

ph Filippo Manzini

Il monologo di Stefano Massini che racconta la figura di Donald J. Trump, nascita, ascesa, caduta e risalita prima dell’elezione a presidente degli Stati Uniti, ha registrato un tutto esaurito immediato al Piccolo Teatro di Milano, tanto da costringere la produzione ad aggiungere nuove repliche che, a loro volta, sono andate esaurite. Donald” sarà in scena al Piccolo dal 14 al 19 ottobre. Lo spettacolo dello scrittore e drammaturgo toscano, vincitore di cinque premi Tony Award nel 2022 con “Lehman Trilogy”, è una produzione del Teatro della Toscana, e si conferma come uno degli eventi teatrali più attesi e acclamati della stagione.

“Donald” sarà in scena al Teatro della Pergola di Firenze il 4 novembre e le repliche andranno avanti fino al 16 novembre. I biglietti sono in vendita sia online, sia alla biglietteria del Teatro. Poi, sarà al Teatro Era di Pontedera (Pisa) il 28 e il 29 novembre. La tournée di questa produzione del Teatro

della Toscana toccherà numerose città, fra queste, Napoli, Genova Bologna, Trieste, Torino.

GLI APPUNTAMENTI A SEGUIRE DEL TEATRO DELLA TOSCANA: SHAKESPEARE TRA FIRENZE E PONTEDERA

La programmazione del Teatro della Toscana prosegue con due inaugurazioni ispirate a Shakespeare.

  • Il 24 e 25 ottobre si accendono le luci sul Nuovo Rifredi Scena Aperta con Storia di un cinghiale”, scritto e diretto da Gabriele Calderón, e interpretato da Francesco Montanari, che esplora i lati oscuri e le ambizioni del potere attraverso il celebre monologo del “Riccardo III”.
  • Il 25 e 26 ottobre al Teatro Era di Pontedera va in scena proprio il Riccardo IIIdi Shakespeare, diretto da Antonio Latella, altro spettacolo molto atteso, con protagonista Vinicio Marchioni.