Tanti omaggi a Giacomo Puccini nell’anno del centenario

Redazione Nove da Firenze

Nell’anno del centenario della morte di Giacomo Puccini, per commemorarne la figura come uno dei più grandi compositori della storia sono tanti gli eventi toscani in programma.

Puccini tra Musica, Opera Moda&Costume è il titolo dell’incontro che si svolgerà domenica 14 luglio alle ore 18,30 sul palco Romano Battaglia del Caffè della Versiliana in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, un appuntamento nel quale si ricorderà il celebre compositore insieme al direttore artistico e regista de Pier Luigi Pizzi, che ha firmato gli allestimenti del cartellone nell’anno della 70^ edizione del Festival; Luigi Ficacci, presidente della Fondazione Festival Pucciniano e Chiara Boni, una delle più note stiliste italiane creatrice del marchio Chiara Boni (La Petite Robe) e disegnatrice di costumi teatrali, autrice del libro “Io che nasco immaginaria” (edito da Baldini+Castoldi) un’autobiografia che la svela come donna e come stilista, lasciando che le pieghe più intime del proprio vissuto esprimano un’idea della moda come libera forma di espressione.L’incontro, moderato dalla giornalista di NoiTv Silvia Toniolo, sarà arricchito da momenti musicali a cura degli artisti del Festival Puccini.

Gli incontri al Caffè de La Versiliana sono tutti trasmessi in streaming sulle pagine ufficiali Facebook “La Versiliana” e Comune di Pietrasanta e sul canale Youtube “Fondazione Versiliana. Sono trasmessi anche su Noi Tv, Umbria Tv e Tv Parma. Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Inizio ore 18.30.

L’azienda Urso, che da quasi quarant’anni realizza splendide penne gioiello, ha deciso di dedicare due sue creazioni ai capolavori pucciniani: Bohème, Tosca, Madama Butterfly e Turandot. I due straordinari oggetti, vere e proprie opere d’arte, verranno presentati all’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, di fianco alla Villa del Maestro, oggi museo, mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 18. Il pomeriggio, intitolato “Legger con me volete questa lettera?” proseguirà con un concerto lirico in cui il soprano Silvia Pantani, il tenore Manuel Pierattelli, il baritono Pedro Carrillo e la pianista Silvia Gasperini proporranno arie pucciniane. L’ingresso è libero.

Alla sua quarta produzione musicale con l’ORT, Alessandro Riccio porta in scena Giacomo Puccini all'Estate fiesolana il 22 luglio alle ore 21.15. Uno spettacolo nello stile di Riccio, forte della sua capacità di trasformista comico e di attore cantante, il quale riesce ogni volta a rendere la musica colta a portata di mano, udibile per tutti. Sul palco ad accompagnarlo musicalmente spetta ancora una volta all’Ensemble di archi e fiati dell’ORT.