Stamani la manifestazione per il Clima

Redazione Nove da Firenze

Questa mattina, venerdì 11 ottobre, sono tornate le manifestazioni per il clima che Fridays For Future porta avanti dal 2019.

"I segnali della crisi climatica sono ormai purtroppo una sperimentazione quotidiana: gli ennesimi dati di aumento delle temperature che stiamo vivendo (l’estate appena trascorsa è stata la più calda mai registrata e anche i dati locali, per la Toscana, registrano aumenti medi 3°C nel periodo 1955-2023); l’aumento di mortalità per le ondate di calore (+14% ad agosto rispetto a 5 anni fa secondo il rapporto dell’ARS); l’aumento degli eventi estremi in ogni parte del mondo", si legge in una nota..

“Nonostante questo – interviene Giovanni Graziani, del gruppo AVS-Ecoló e presidente della Commissione Ambiente – le soluzioni messe in campo dai governo sono del tutto insufficienti. Come amministrazione comunale possiamo e dobbiamo fare la nostra parte ed è per questo che una delle prima commissioni è stata dedicata all’audizione dei ricercatori del Lamma-CNR per farci raccontare lo stato attuale del nostro territorio di fronte ai cambiamenti climatici”.

“Come gruppo consiliare sarà uno dei nostri obiettivi portare proposte e soluzioni per la mitigazione, riducendo quindi le emissioni di CO2 prodotte dalla nostra città, ma anche politiche di adattamento, per limitare al minimo gli impatti che la città dovrà affrontare e che colpiscono soprattutto le fasce più fragili della popolazione – conclude Caterina Arciprete, capogruppo AVS-Ecoló – Le ragazze e i ragazzi che ormai da anni scendono in piazza hanno ragione e meritano risposte”.