Serata della legalità e dell'antimafia: tutto esaurito alle Laudi

Redazione Nove da Firenze

Una serata in nome della legalità e dell’antimafia. Questo il filo conduttore dello spettacolo organizzato ieri sera dalle associazioni “Gomitolo – associazione per la legalità” e “I Medici F3” al teatro le Laudi. Sala gremita per assistere alla recita dell’attore Nicola Pecci, che ha interpretato un monologo su Paolo Borsellino, seguito da una rappresentazione allestita dal Musical Time Accademy, i CLEM Saxophone Quartet del conservatorio Cherubini, guidati dal bravissimo Stefano Baragli.

La Presidente del Gomitolo Mimma Dardano, insieme al gruppo di volontari del Gomitolo, ha progettato e realizzato questo show che, nelle sue parole, era finalizzato a obiettivo chiaro: “sensibilizzare il pubblico al rispetto dei diritti umani, della dignità di tutti e al coraggio di opporsi alle ingiustizie. Un messaggio forte che trova la sua forza espressiva nella contaminazione tra diverse forme artistiche, capaci di raggiungere direttamente cuore e mente. C’è un’umanità che spesso appare assopita, distratta, rassegnata.

Eppure, l’arte ha ancora la forza di scuoterla, di richiamarla alle sue responsabilità. Un laboratorio civile, prevalentemente giovani e giovanissimi, dove musica, teatro, danza e poesia hanno parlato un linguaggio universale di giustizia e coraggio. Il valore dell’iniziativa non sta solo nella bellezza artistica, ma nel suo messaggio: la legalità non appartiene a pochi eroi, ma a tutti. È una scelta quotidiana, un atto di coscienza, un impegno che non tollera l’indifferenza”.

Il Vice Presidente del Gomitolo Marco Del Panta ha ricordato come “il rispetto internazionale per un Paese dove ancora operano le mafie possa essere guadagnato solo se si percepisce alta e chiara la rivolta morale della società civile”.

Il Presidente della Fondazione “I Medici F3” Paolo Gacci: “La legalità è la condizione indispensabile perché salute, dignità e giustizia possano vivere insieme nella nostra società. Come Fondazione I Medici F3 sentiamo il dovere di trasmettere alle nuove generazioni la responsabilità di opporsi ad ogni forma di sopraffazione”. “Inoltre a nome della Fondazione vogliamo ringraziare tutti gli Artisti, Clem, Nicola Pecci, Mta che si sono esibiti sul palco in maniera magistrale, Mimma Dardano Presidente dell' Associazione il Gomitolo per la splendida opportunità data, Stefano Baragli per la conduzione, e Francesca Fiorazzo Ridolfi per aver organizzato in maniera impeccabile la serata. Grazie a tutti perché insieme abbiamo costruito un CAPOLAVORO”.