Ricordo di Sara Magrini e delle sue orchidee selvatiche

Redazione Nove da Firenze

Un pomeriggio in ricordo di Sara Magrini e delle sue orchidee selvatiche

Sabato 18 ottobre, ore 16.30 – Museo di storia naturale della Maremma, strada Corsini – Ingresso gratuito

Il Museo di storia naturale della Maremma dedica un incontro speciale alla memoria di Sara Magrini, botanica di rilievo nazionale e internazionale, scomparsa prematuramente lo scorso agosto.

Una figura straordinaria di scienziata, divulgatrice e docente che ha dedicato la vita allo studio e alla tutela delle orchidee spontanee, unendo la passione per la natura al rigore della ricerca.

Durante il pomeriggio, amici e colleghi ne ricorderanno il percorso umano e professionale: interverranno Mauro Biagioli (presidente Giros), Daniele Vela, Antonio Pica (direttore scientifico Giros), con il coordinamento di Andrea Sforzi.

Un’occasione per celebrare il suo contributo alla conoscenza e alla salvaguardia della biodiversità, ma anche per condividere il ricordo di una persona capace di trasmettere amore e curiosità per il mondo vegetale.