Salotto Jazz con Bruno Tommaso al Conservatorio Cherubini
Si rinnova la collaborazione tra Music Pool e Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con l’appuntamento musicale “Salotto Jazz”, ideato e condotto da Alessandra Cafiero, il talk show musicale ricco di storie e note, che ha come obiettivo creare uno spazio culturale innovativo e dinamico in cui far interagire musica classica e jazz coinvolgendo anche le giovani generazioni.
Dopo aver ospitato musicisti affermati e apprezzati dal pubblico, come Ferruccio Spinetti, Enrico Pieranunzi, Gianni Coscia, Gegè Telesforo, Ada Montellanico, Rita Marcotulli e Gianluigi Trovesi, il 2025 vede sul palco della Sala del Buonumore del Conservatorio “Cherubini (in Piazza Belle Arti 2, giovedì 9 ottobre a partire dalle ore 21:00) Bruno Tommaso che racconterà il suo rapporto con la musica e le tappe principali della sua infinita carriera come contrabbassista, compositore e direttore d’orchestra. Durante la serata si esibirà live accompagnato dagli studenti del Conservatorio, diretti da Alessandro Fabbri, in alcuni brani del suo vasto repertorio.
“Bruno Tommaso - osserva il maestro Fabbri - è indiscutibilmente uno dei padri del jazz orchestrale moderno in Italia, creatore di orchestre-laboratorio in tutto il Paese e a Firenze presente con il suo forte legame già dal 1980 nella collaborazione con il CAM-Centro Attività Musicali, la seconda scuola popolare di musica dedicata al jazz e alla musica popolare, dopo quella del Testaccio di Roma, fondata negli anni ’70. È stato poi all’origine di tante big band formali e informali. Insomma, un antesignano, un precursore che ha la ‘responsabilità’ di aver instillato in molti l’interesse per il jazz orchestrale e per l’arrangiamento e la composizione nel jazz”.