Prato, passo avanti per lo Stadio dell'Acqua

Redazione Nove da Firenze

“Un incontro significativo, che va nella direzione di portare a compimento la realizzazione di una infrastruttura sportiva importante per promuovere il turismo in città e in provincia”. Così il presidente di Federalberghi Prato, Sauro Venturi, commenta la visita a Roma, alla Presidenza del Consiglio, del commissario straordinario del Comune di Prato, Claudio Sammartino. Un incontro che ha avuto come argomento la realizzazione dello Stadio dell'Acqua di Iolo, la futura piscina olimpionica nella zona sportiva a fianco al Chersoni, che sorgerà grazie ai fondi Pnrr.

“Apprendiamo con piacere la volontà del commissario di andare direttamente a Roma per sbloccare la posa della prima pietra dell'infrastruttura sportiva – spiega Venturi -. Come Federalberghi riteniamo lo sport un veicolo centrale per la promozione turistica del territorio. L'organizzazione di eventi sportivi di massimo livello in città può rappresentare un volano per fare conoscere tutta la provincia di Prato e per agevolare il lavoro delle strutture ricettive del territorio”.A proposito di dialogo con le istituzioni, lunedì prossimo, 6 ottobre, Federalberghi Prato organizzerà un dibattito aperto ai soci e a chi ruota intorno al mondo ricettivo alla presenza di cinque candidati del territorio al consiglio regionale alle prossime elezioni del 12 e 13 ottobre.

L'appuntamento è alle ore 10 nella sala convegni dell'Hotel President in via Simintendi 20. A partecipare al dibattito politico saranno i seguenti candidati al consiglio regionale: Chiara Bartalini per il Movimento 5 Stelle, Matteo Biffoni per il Partito Democratico, Chiara La Porta per Fratelli d'Italia, Erica Mazzetti per Forza Italia, e Claudiu Stanasel per la Lega. Al termine della prima parte del dibattito, ci sarà poi spazio per le domande dei presenti. Seguirà un aperitivo gratuito per i partecipanti.

“Un momento costruttivo di dibattito per spiegare le priorità di Federalberghi Prato – conclude Venturi -. E per comprendere quali sono le posizioni dei candidati sulle singole materie di competenza regionale”.