Poggetto, stabile di via Bardelli occupato dal 2011
L'occupazione lungodatata di uno stabile al Poggetto continua a essere fonte di preoccupazione. I residenti hanno nel tempo manifestato il loro malumore con varie iniziative, anche petizioni.
Il Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e il Segretario Comunale Lega Firenze, Barbara Nannucci intervengono sull'argomento:
"Apprendiamo dalla stampa delle forti preoccupazioni ed il crescente degrado in cui vivono i residenti di Via Bardelli 20 a causa dell'occupazione abusiva di un'immobile che da anni è fonte e ricettacolo di microcriminalità. Un’occupazione che va avanti - racconta la stampa- dal 2011 e che negli ultimi tempi ha fatto registrare sempre più numerosi episodi di violenza fra cui due tentati omicidi nel giro di pochi mesi. Come Lega già nel settembre ed ottobre 2023 avevamo sollevato con forza la richiesta di attuare uno sgombero immediato senza ricevere ad oggi reazioni reali.
Abbiamo visto che la Questura e le Forze dell'ordine sono sempre intervenute, anche recentemente, laddove chiamate in causa. Occorre quindi solo la volontà dell'Amministrazione Comunale di agire repentinamente". "Cosa intende fare il Sindaco Funaro e la sua futura Giunta sulle molteplici occupazioni ancora presenti in città? Il Sindaco Funaro solleciti subito senza timori di tenuta della sua coalizione, la Magistratura competente affinché consenta di sgomberare tutti gli immobili occupati. Le violenze, le minacce, i tentativi di estorsione che sono emersi dalle indagini in altre purtroppo note situazioni simili hanno già gettato ombre pesantissime sulla città che il primo cittadino attuale non può assolutamente fingere di non vedere.
È giunto il momento che il Sindaco svuoti certi covi di illegalità. Infine vogliamo inoltre sapere che ruolo ha rivestito e riveste attualmente il Movimento di Lotta per la Casa (o come adesso si fa chiamare) in queste occupazioni locali". "La Lega sarà sempre vigile e pronta alla mobilitazione come in passato per dire NO ad ogni forma di illegalità a Firenze".
Massimo Sabatini, Consigliere della Lista Civica Eike Schmidt, commenta a sua volta:
“Le cronache di questi giorni raccontano con preoccupazione il disagio e il degrado che stanno vivendo i residenti di Via Bardelli a causa dell’occupazione abusiva di un immobile.
Alle criticità evidenziate, aggiungo che i cittadini segnalano la presenza di minori all’interno dello stabile e addirittura la presenza di una neonata di pochi mesi.
Inoltre vi sono problematiche legate al fatto che lo stabile è fatiscente, con alcune abitazioni con problemi di gas e luce. Due appartamenti sono stati murati ma, nonostante questo, alcune persone continuano ad abitarvi. Il tetto presenta gravi danni strutturali con parti addirittura pericolanti (vedi fotografie allegate).
Per completare il quadro derivante dal degrado c’è anche un problema – sempre secondo quanto raccontano i residenti – legato all’igiene; la presenza di topi e insetti rende insostenibile la vivibilità dell’immobile e delle aree circostanti, oltre a pregiudicare la salute dei medesimi.
La situazione è talmente fuori controllo che sono stati riportati episodi al limite della follia, come il lancio di olio bollente fuori dal terrazzo.
Come ha fatto il Comune a non sollevare l’allarme e a non prendere decisioni drastiche? È possibile che la Direzione dei Servizi Sociali non abbia riferito su questi fatti?
È una situazione insostenibile.
Ci attendiamo azioni immediate da parte dell’Amministrazione sulla base di poteri sindacali attribuiti dalla legge.
Ma la nuova Amministrazione deve avere in generale un orizzonte più ampio: deve verificare la sussistenza di situazioni di fragilità su tutto il territorio comunale e, nel caso, procedere nel più breve tempo possibile con ordinanze di sgombero immediato.
Ci auguriamo che nessuno attenda ulteriori e più gravi sviluppi negativi, prima di agire. Via Bardelli merita di più. Firenze merita di più”.