'Facciamo Festa' nei Quartieri 5 e 3
Oggi in piazza Dalmazia e sabato 13 in piazza Elia della Costa si terranno le festa di comunità del progetto "Facciamo Festa".“Facciamo festa” è il progetto del Comune di Firenze, finanziato dalla Regione Toscana per attività finalizzate a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezza, nell'ambito di azioni in materia di inclusione e presidio sociale.
Nel Quartiere 5 il progetto è stato realizzato dall’Associazione Superterrestre: designer, urban practitioner e architetti, hanno svolto un’analisi del contesto urbano di piazza Dalmazia e hanno costruito degli arredi urbani per sperimentare nuovi utilizzi. In apertura, alle 18, è prevista la presentazione del report di ricerca sociale 'Superpubblico Dalmazia'.
Dalle 18 alle 20 sarà possibile partecipare al laboratorio di riciclo creativo per adulti e bambini dedicato al riuso e alla trasformazione dei materiali. Dalle 19.00 alle 22 la piazza sarà animata dalla marching band Hot Jazz FM.
Alle 19 sarà inaugurato il bookcrossing in via di Rifredi, sotto la pensilina del vecchio mercato, accanto alla piazza, realizzato in collaborazione con la Biblioteca Leonardo da Vinci. E, infine, alle 20 è previsto il picnic collettivo in piazza, per condividere cibo e socialità in un’atmosfera informale.
Nel Quartiere 3 il progetto è stato realizzato da UispFirenze. Sabato 13 settembre piazza Elia Dalla Costa si animerà con musica dal vivo di gruppi emergenti: le band Black Willow, Maxrage e alcuni giovani della scena hip hop fiorentina come Hola e Sticks.Dalle 20:30 è precisto il concerto e balli di musica popolare a cura di Danzeassud e Le Figliole.Non mancherà l’animazione insieme all’ 'Ingegneria del Buon Sollazzo' con giochi della tradizione rivisitati in chiave moderna tramite il riciclo dei più diversi materiali di scarto e il laboratorio 'La bottega di Geppetto' per la costruzione di giocattoli e sculture in legno recuperato.
Dalle 15 alle 19 sarà allestito il 'Villaggio del Volontariato' con stand dei progetti. Laboratori, esibizioni, animazioni sono a cura delle organizzazioni di volontariato del Quartiere3 tra cui Mag Firenze nodo q3, Lega Tumori Firenze (Lilt), Anteas, Rete di solidarietà Q3, Pallium Onlus, Educativa di strada Cooperativa Sociale Coop21, Protezione civile, Nuova Aurora – Acat, Aps, La Compagnia di Babbo Natale.Dalle 20 la cena in piazza: sarà allestita una tavola apparecchiata con i colori della festa ed ogni partecipante è invitato a portare qualcosa da casa e a condividerla on gli altri partecipanti.
La cena è aperta a tutti su prenotazione inviando una mail a info@centrogav.it o telefonando allo 0550462540.
Tutte le attività del progetto sono a ingresso libero e gratuito.