Musica e spettacoli per una notte da brivido nel cuore della Toscana

Redazione Nove da Firenze

Da Firenze a Lucca, fino alle città d’arte più piccole, la Toscana si riempie di eventi, allestimenti e serate tematiche, dove il fascino gotico dei centri storici incontra l’immaginario pop di Halloween.

Anche quest’anno LUCILLA scende dal Sole per festeggiare Halloween, ricorrenza che ormai in Italia rappresenta uno dei momenti più attesi dai bambini. Lo fa con “Halloween con Lucilla”: il nuovo disco lanciato dal brano “Zombie (Yuppy Yuppy)”, e il tour nei teatri, che farà tappa che farà tappa a Firenze per l’ultimo nonché unico appuntamento in Toscana, domenica 2 novembre 2025 ore 16.30 al Teatro Cartiere Carrara. Prodotto da Alman kids/Alman Music, il live è curato da Proartist Management.

L’atmosfera di Halloween arriva anche da Caffè Gilli, lo storico caffè fiorentino che unisce tradizione pasticcera toscana e creatività contemporanea. Per l’occasione, la pasticceria ha realizzato una collezione di dolci esclusivi, perfetti per grandi e piccini, per celebrare la notte più misteriosa dell’anno. Tra le novità di questo Halloween Caffè Gilli propone una linea di biscotti di frolla ricoperti di pasta di zucchero, proposti in divertenti forme ispirate al mondo della festa più amata dell’autunno: zucca, pipistrello, ragno e “fantastico” sono disponibili singolarmente o in una confezione regalo da 4 pezzi.

Accanto ai biscotti, la linea di cioccolato artigianale di Caffè Gilli si arricchisce di tre creazioni dal gusto e dal design inconfondibile Zucca di cioccolato, Mummia di cioccolato e la Bara di cioccolato. Ogni pezzo è realizzato a mano dai maestri pasticceri di Caffè Gilli, utilizzando materie prime di altissima qualità e una cura per il dettaglio che da sempre distingue la storica insegna di Piazza della Repubblica. Con le nuove proposte, Caffè Gilli invita i suoi clienti a vivere un Halloween goloso, elegante e un po’ giocoso — nel segno della tradizione dolciaria fiorentina reinterpretata in chiave contemporanea.

Venerdì 31 ottobre, dalle ore 17:00 fino alla mezzanotte, Montespertoli si prepara a festeggiare Halloween con una grande serata all’aperto in Piazza del Popolo, organizzata grazie alla collaborazione dell’Associazione Commercianti e Artigiani e del Comitato Genitori di Montespertoli. Per questa edizione, a causa dei lavori di riqualificazione in corso in Via Roma e Via Sonnino, il cuore della festa sarà concentrato in Piazza del Popolo. Dalle ore 17 fino a mezzanotte Piazza del Popolo sarà animato da personaggi mascherati, giochi e attività per grandi e piccini. In programma laboratori con l’associazione Teatro Riflesso e con il Comitato Genitori, truccabimbi e mercatini “horror”.

Tuttavia, in totale sicurezza, sarà inoltre possibile partecipare al tradizionale “dolcetto o scherzetto” nei locali del paese, fino a Piazza Machiavelli.
Una spedizione organizzata dai figuranti del percorso horror guiderà i partecipanti lungo Via Roma e Via Sonnino fino al Centro Culturale “Le Corti”, dove sarà allestito il suggestivo percorso horror. Il divertimento sarà accompagnato anche dal punto ristoro curato dall’Associazione Commercianti dove si potranno gustare würstel, patatine e arrosticini, per una pausa gustosa tra un brivido e l’altro.

“Quest’anno l’ingresso al percorso horror prevede un contributo simbolico di 2 euro. Conservate il biglietto: darà diritto a uno sconto speciale in uno dei negozi del paese.” Dichiara Lara Bartalucci, presidente dell’Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli, che annuncia l’iniziativa a sostegno delle attività e dei locali del centro storico. Il buono potrà essere utilizzato fino al 30 novembre 2025.

Un Halloween da paura all’Acquario di Livorno. Zucche, ragnatele, teschi ed un’atmosfera da paura vi aspetta dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 inclusi. Aperti tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17). Per tutti i bambini ed i ragazzi che entreranno in visita all’Acquario di Livorno nei giorni 31 Ottobre, 1 e 2 Novembre 2025, un gadget in omaggio(fino ad esaurimento scorte).

Anche Pisa si prepara a vivere una serata da brividi, tra musica, spettacolo e magia. Venerdì 31 ottobre, dalle 21, Piazza Garibaldi si trasformerà nel palcoscenico di “Wakanda”, l’evento di Halloween destinato a far ballare il cuore della città. Appuntamento organizzato dal Comune di Pisa, Confcommercio Provincia di Pisa e Pisamo, con la collaborazione di Glauco Ghelardoni Group, Mi Casa es Tu Casa, Orange Eventi, Red Bull e Monkey Beach Club. La serata, ideata e diretta da Glauco Ghelardoni e Alessandro Trolese, è pensata per chi vuole vivere un Halloween fuori dall’ordinario.

L’evento rappresenta il momento conclusivo della giornata di Halloween a Pisa – afferma il vicepresidente vicario di Confcommercio Provincia di Pisa, Alessandro TroleseLa nostra ambizione è quella di farlo diventare, negli anni, l’Halloween della Toscana: un appuntamento stabile e riconosciuto, capace di valorizzare il centro storico di Pisa”.

Abbiamo voluto realizzare un evento fuori dagli schemi, portando a Pisa suoni e atmosfere internazionali. Non volevamo proporre il solito format già visto, ma creare qualcosa di unico, con artisti africani, percussioni dal vivo e una forte componente musicale afro” – spiega l'ideatore e direttore artistico dell'evento Glauco Ghelardoni.

Sul palco si alterneranno artisti internazionali e performer di livello assoluto, in un crescendo di energia e suggestione. Protagonista d’eccezione sarà DJ Whitney, artista emergente dal carisma travolgente e dalla storia affascinante.

Dalle terre rosse del Kenya ai club più esclusivi d’Italia, Whitney ha costruito un percorso che intreccia moda, cultura e musica in un’unica, irresistibile sinfonia. Porta nei suoi set l’anima vibrante della sua terra d’origine, Malindi, e la fonde con le sonorità più attuali della Afro House e della House europea.

Ogni suo set è un viaggio multisensoriale che celebra l’incontro tra radici africane e influenze europee, offrendo al pubblico un’esperienza intensa, autentica e inimitabile. Accanto a lei, si esibiranno Kavi, voce magnetica e soul, e Papi Thiam, maestro delle percussioni capace di trasmettere pura energia attraverso ogni battito.

A completare il viaggio sensoriale, l’Art Live Show di Afrovibes e il Fire Show di Hon, che trasformeranno la piazza in un vortice di colori, luci e magia.

L’ingresso è libero, perché la festa sia davvero per tutti. “Wakanda” è pronto a portare musica, arte e adrenalina, facendo pulsare Pisa al ritmo della notte più “terrificante” dell’anno.

Manca sempre meno al ritorno di Halloween Borgo a Mozzano, l’evento simbolo dell’autunno toscano che quest’anno celebra la sua trentunesima edizione. A ingresso gratuito e organizzata dal Comune di Borgo a Mozzano, la manifestazione animerà le vie e le piazze del centro storico con spettacoli, maschere, musica e intrattenimenti per tutte le età. La direzione artistica è curata da Marco Brunelli.

L’evento si aprirà nel pomeriggio con gli intrattenimenti dedicati ai più piccoli: dalle 15 alle 19, con partenza da Piazza XX Settembre, i bambini potranno partecipare alla sfilata di “Jack Re delle Zucche”, divertirsi con trucchi, giochi e travestimenti a tema, e prendere parte alle attività “Spettri e Storie” alla Biblioteca comunale, con letture horror e giochi ispirati alle più celebri leggende di paura. Dalle 19 il borgo si animerà con musica e spettacoli itineranti: orchestrine, band e artisti di strada si alterneranno nelle piazze e nei vicoli del centro storico fino a tarda notte.

A partire dalle 20, l’atteso “Passaggio del Terrore” invaderà le vie del paese con attori, scenografie e ambientazioni horror. Non mancheranno gli ospiti speciali della festa: tornano i Krampus, le leggendarie figure demoniache che, con i loro costumi e il loro fragore di campanacci, scorteranno Lucida Mansi fino al Ponte del Diavolo. Alle 19.30, nella Sala delle Feste, farà inoltre il suo ritorno dopo alcuni anni di assenza Woland il Mentalista, con uno spettacolo di lettura del pensiero e suggestione.

Il momento più atteso sarà, come da tradizione, lo Spettacolo di Lucida Mansi, in programma alle 22. La nobildonna tornerà dagli inferi per rivivere la sua tragica storia, accompagnata da Lucifero, dai Mangiafuoco e dai Krampus, fino all’epilogo sul Ponte del Diavolo, dove la sua anima si inabisserà nuovamente nel fiume Serchio. A chiudere la serata sarà l’immancabile spettacolo pirotecnico. Per tutta la giornata, il centro storico ospiterà la Fiera Horror, un mercato a tema che offrirà stand gastronomici, artigianato, oggettistica e laboratori interattivi.

Tra le vie del borgo sarà possibile gustare piatti tipici, dolciumi, bevande e specialità locali.

Immerso nella natura della Maremma, il Parco Termale di Saturnia è un tempio di longevità dove l’acqua calda e lo scenario autunnale regalano equilibrio ed energia. Per Halloween, il Parco propone una giornata di divertimento e convivialità dedicata anche ai più piccoli: caccia alle zucche, giochi in acqua e attività a tema. A pranzo, menù stagionale al tramonto, La Garda Beer Tasting, una degustazione di birre agricole maremmane accompagnata dal ritmo travolgente del concerto Le False Partenze.