Morto a 89 anni il professor Marasco decano degli psicologi
Lutto a Firenze per la scomparsa del professor Pier Nicola Marasco a lungo docente di psicologia all'università di Firenze e secondo presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana. Aveva 89 anni.
"Il Professor Pier Nicola Marasco - scrive l'Ordine - a lungo docente di Psicologia all'Università degli Studi di Firenze e secondo Presidente del nostro Ordine toscano, ieri ci ha lasciato.Laureato in Medicina si dedicò fin da subito agli studi psicologici con il professor Marzi diventandone presto assistente. La sua carriera universitaria lo portò poi ad essere Direttore di Dipartimento nella Facoltà di Psicologia del capoluogo toscano.Punto di riferimento per molti docenti, ricercatori e studenti negli anni Novanta fondò il “Centro ricerca per lo sviluppo psicologico”, associazione che vide un fruttuoso scambio tra tanti giovani colleghi.Uomo di vasta cultura, passione civile e grande curiosità, è stato relatore a numerosi convegni nella nostra Regione.La sua scomparsa lascia un profondo rimpianto sia come persona che come studioso.
Coloro che lo hanno conosciuto ricordano con gratitudine la ricchezza e il fascino delle sue lezioni, il suo umorismo e la sua grande simpatia.La Comunità Professionale si unisce profondamente al cordoglio della famiglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto", conclude l'Ordine degli Psicologi.
"Firenze piange la perdita di uno studioso di grande levatura, figura di riferimento non solo per la comunità scientifica e accademica ma per l'intera città", ha detto la sindaca Sara Funaro.
"La sua scomparsa lascia un grande vuoto - ha aggiunto - l'impegno scientifico e culturale del professor Marasco rappresenta un patrimonio inestimabile, non solo di conoscenze ma anche di valori, che non va disperso. Firenze saprà ricordarlo come è dovuto a una persona che ha dedicato l’intera propria vita alla scienza e alla cura delle persone"."In questa giornata triste - ha concluso la sindaca - sono vicino alla famiglia alla quale porgo le condoglianze mie personali, dell'amministrazione e della città".