Maltempo in Toscana, la situazione dei fiumi nella notte
Verso le 3,30 della notte, informa la Regione Toscana, la linea temporalesca era ancora attiva dalla costa livornese fino alle province di Pisa, Pistoia, Prato e Firenze. Il sistema di Protezione Civile regionale con le sue squadre rimane operativo tutta la notte.
Situazione fiumi:
Ombrone pistoiese sopra il primo livello di guardia a Poggio a Caiano
Cecina al primo livello a Steccaia
Tora a Collesalvetti in diminuzione
Fine a Castellina Marittima in diminuzione
Sterza al secondo livello
Bisenzio al primo livello a San Piero a Ponti
Pesa al primo livello a Turbone
Nessuna criticità lungo l’asta dell’Arno.
Oggi 1 febbraio codice giallo con rischio idrogeologico idraulico e temporali forti per le aree Valdarno Inferiore e Valdelsa-Valdera.
Possibili locali temporali con cumulati significativi ma di difficile collocazione.
AGGIORNAMENTO ORE 9,30
È stata superata la fase di instabilità che ha portato durante la notte al superamento delle soglie idrometriche di riferimento, senza particolari criticità. La situazione continua a essere monitorata, livelli in calo.