M5S: il voto online apre al PD

Redazione Nove da Firenze

Firenze, 7 agosto 2025 - "La nostra comunità ha espresso la volontà di proseguire nel percorso sin qui intrapreso, chiedendo che i temi portati ai tavoli di confronto con il Partito Democratico si trasformino da proposte a fatti. Il Salario minimo regionale, la vera tutela dell’ambiente, l’acqua pubblica in Toscana, così come tante altre proposte, evidentemente sono molto sentite e necessarie. Noi siamo pronti e da domani proseguiremo il percorso con il PD per definire un accordo scritto.

Andiamo avanti, convinti di poter fare la differenza, orgogliosi di una comunità che, seppur con le dovute difficoltà, ha scelto mettendo come faro il bene dei cittadini toscani” dichiara Irene Galletti, Coordinatrice regionale e Presidente del Movimento 5 Stelle Toscana, in un post pubblicato oggi sui suoi canali social ufficiali.

“Come Pd Toscana siamo molto contenti dell’esito delle votazioni degli iscritti del Movimento 5 Stelle: si tratta di un ulteriore passo molto importante nel percorso di costruzione di un progetto politico di centrosinistra largo e chiaro che possa servire da laboratorio per dare al Paese una solida alternativa al governo Meloni. Da ora faremo tutti i passi necessari per trovare la sintesi con il M5S e le altre forze politiche alleate, costruendo insieme il tavolo del campo progressista.

L'obiettivo è quello di condividere con gli elettori un programma avanzato e innovativo per la Toscana del presente e del futuro, che tenga centrale la vocazione della nostra regione che è quella della terra dei diritti per tutte e tutti, e che lotta contro le disuguaglianze. Siamo soddisfatti perché viene premiato il lavoro di tessitura che come partito regionale - con un rapporto virtuoso con il presidente Giani - abbiamo fatto in questi mesi non semplici, producendo risultati importanti come quello di oggi e come quelli che auspichiamo arriveranno al momento del voto” dichiara il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi.

“La decisione degli iscritti al Movimento 5 Stelle è un'ottima notizia che, se si concretizzerà, migliorerà il programma con cui la coalizione progressista si presenterà alle prossime elezioni regionali. Sinistra Civica Ecologista da oltre due anni insisteva perché si arrivasse a costruire un'alleanza basata principalmente su PD, M5S e AVS, aperta alle altre forze democratiche. Come abbiamo sempre sostenuto, solo una coalizione ampia può battere la destra e realizzare il cambiamento sociale di cui la Toscana ha bisogno.

Sul piano programmatico accogliamo con grande favore molti punti che condividiamo con il M5S, come il no alla quotazione in borsa della multiutility, il no all'ampliamento dell'aeroporto di Peretola, il sì alla ripubblicizzazione della gestione dell'acqua. Sono battaglie che portiamo avanti da sempre e che ora potranno essere più forti. Ci sono tutte le premesse per costruire, seppure con qualche ritardo, un programma ambizioso per il governo della Toscana. Un programma che metta al centro i temi della sanità pubblica e dei servizi sociali, dell'ambiente, del lavoro, della partecipazione e del rinnovamento delle istituzioni” rende noto Sinistra Civica Ecologista.