Elba: con l'alzabandiera via all'anno di festeggiamenti per Napoleone

Redazione Nove da Firenze

Con l'alzabandiera del vessillo napoleonico al molo di Portoferraio, l'Isola d'Elba ha dato il via oggi 5 maggio ai festeggiamenti per il Bicentenario di Napoleone Bonaparte, nel giorno in cui si ricorda la sua figura, segnando così anche l'avvio della stagione estiva.

La bandiera simbolo dell'Elba, con tre api dorate su fascia rossa in campo bianco, è stata issata alle 12 a segnare l'avvio del programma di iniziative che si svilupperà fino all'autunno inoltrato con mostre, incontri, percorsi di trekking, attività sportive, degustazioni enogastronomiche e molto altro ancora. Il programma è costantemente aggiornato sul sito

Qui di seguito troverai il comunicato stampa relativo alle attività del Bicentenario aggiornato a oggi, mentre a questo link trovi il programma dettagliato e i materiali di approfondimento.

Le parole di Niccolò Censi Coordinatore della Gestione Associata per il Turismo Visit Elba: "Da parte di tutte le amministrazioni elbane e di Visitelba un ringraziamento a tutte le associazioni napoleoniche del territorio che come sempre hanno dimostrato di essere all’altezza. Hanno fatto un lavoro superlativo: la Petite Armèe, Historiae e la Compagnia dei Tappezzieri, tutti quanti insieme”.