'Indagine taxi, 7000 euro ad una ditta di Napoli'

Redazione Nove da Firenze

"Apprendo - dichiara il consigliere di Fratelli d'Italia Draghi - che sono stati spesi 7000 euro per svolgere un sondaggio sul gradimento del servizio taxi, esso sarà fatto da una ditta napoletana.

Nulla da eccepire sulla scelta di chiedere a 1200 cittadini fiorentini cosa pensano del servizio, ma non lo poteva fare gratuitamente l'ufficio statistica del Comune di Firenze come 10 anni fa, invece che andare a spendere dei soldi con un affidamento diretto ad una ditta partenopea?".

Lo stesso consigliere di Fratelli d'Italia affronta l'argomento del diamante 'Fiorentino' che si credeva perduto e invece si troverebbe in Canada.

LA STORIA DEL DIAMANTE - “Maria Maddalena D'Austria - racconta Draghi -, moglie di Cosimo II de' Medici, ricevette un diamante da 137 carati in dono dal consorte. La pietra preziosa divenne poi proprietà degli Asburgo Lorena che, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, lo portarono in Canada, dove si trova tuttora, chiuso in una cassetta di sicurezza. Lunedì chiederò all'assessore alla Cultura Giovanni Bettarini se il Comune abbia intenzione di intraprendere un'azione legale per rientrare in possesso di quello che non è un semplice gioiello, ma un'opera d'arte che appartiene a pieno titolo, per la sua storia, alla città di Firenze”. 

“Non voglio pensare che gli Asburgo Lorena, tanto lungimiranti da rendere la Toscana il primo Granducato ad abolire la pena di morte nel '700, intenda sottrarre un tesoro così prezioso a Firenze, violando il famoso "patto di famiglia", conclude Draghi.