In viale dei Mille altra spaccata

Redazione Nove da Firenze

Ancora una volta furti e degrado a Campo di Marte.

"Il tutto davanti ad una Amministrazione comunale e di quartiere che ormai non reagiscono più. Assistono inermi a questa escalation di degrado, da noi più volte denunciata nelle sedi Istituzionali. La sinistra, ancora una volta, preferisce "giocare a nascondino" davanti alle proprie responsabilità" dichiarano il Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio, Guglielmo Mossuto e il Capogruppo Lega al Quartiere 2, Stefano Nencioni "Non è servito a nulla aver vissuto, nel 2024 fra settembre ed ottobre, una raffica di spaccate nel quartiere. Non sono servite a nulla le proteste e la paura dei commercianti per interessare il PD. Nel frattempo la Lega ed il Governo di Centrodestra hanno mantenuto invece le sue promesse per Firenze fornendo da inizio anno la città di nuove assunzioni di poliziotti e carabinieri. E la Giunta Funaro cosa sta facendo? Ed il suo assessore con delega alla Sicurezza urbana Andrea Giorgio?".

Spaccata alla gioielleria del Mercatale in Val di Bisenzio

“Esprimo la mia piena solidarietà alla famiglia Tinti, vittima di un episodio grave che ha colpito non solo una storica attività del nostro territorio, ma anche l’intera comunità di Vernio”, dichiara la sindaca Maria Lucarini dopo la spaccata avvenuta nella notte alla gioielleria del Mercatale.

“Si tratta di un atto grave, che colpisce una realtà profondamente radicata nel tessuto sociale ed economico del nostro Comune. La mia vicinanza va anche a tutti coloro che hanno subito danni ai mezzi parcheggiati e alle attività nei pressi dell’accaduto. Voglio ringraziare sinceramente i carabinieri di Vernio per il pronto intervento: la loro tempestività e il loro impegno sono fondamentali per la sicurezza del nostro territorio, che presenta oggettive difficoltà logistiche legate alla sua conformazione”.

“Siamo consapevoli delle preoccupazioni che episodi come questo possono generare. È importante non creare allarmismi, ma al tempo stesso non sottovalutare quanto accaduto. L’amministrazione comunale è da sempre attenta al tema della sicurezza e continuerà a lavorare con determinazione insieme alle forze dell’ordine per garantire la massima tutela possibile. Sarà mio onere informare anche la Prefettura per le dovute valutazioni”.“Confidiamo che le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, posizionate sui confini del territorio comunale, possano fornire elementi utili alle indagini in corso. Alla nostra comunità – conclude la sindaca – voglio ribadire che affrontiamo ogni problema con serietà e responsabilità”.

Altro grave episodio di aggressione a Pontedera

Ieri aggressione a due commesse del negozio Marionnaud, in pieno centro storico, a pochi passi dalla sede del Comune.

“L’episodio odierno conferma in modo inequivocabile come la situazione sia ormai del tutto intollerabile: Pontedera non è più una città sicura. È giunto il momento di agire con determinazione. Chiediamo al Sindaco di assumersi immediatamente la responsabilità di richiedere un incontro urgente con il Prefetto. In caso contrario, saremo costretti a intervenire direttamente e con forza sollecitando e mettendo in campo ogni azione necessaria per contrastare questa pericolosa e intollerabile deriva” è il commento del Direttore Generale di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli.

“Come Confcommercio abbiamo sempre posto il tema della sicurezza al centro della nostra azione” sottolinea il Presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti “Dall’estate scorsa abbiamo lanciato ripetuti allarmi, promuovendo anche una manifestazione insieme ai commercianti e al Centro Commerciale Naturale di Pontedera. Questo episodio deve segnare un punto di svolta: non possiamo più accettare che la sicurezza di imprenditori, cittadini e lavoratori sia messa quotidianamente a rischio. Esperiamo un sincero augurio di pronta guarigione alle commesse aggredite”.