Halloween in famiglia? Venite in Toscana

Redazione Nove da Firenze

Si è vero, Halloween lo si trova un po’ dappertutto in Toscana.

Il Quartiere 4 Isolotto Legnaia si prepara a vivere un Halloween ricco di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Letture animate, laboratori creativi, feste, musica e dolcetti coloreranno il territorio per un’intera settimana, trasformando biblioteche, piazze e spazi di socialità in luoghi incantati e un po’ spettrali. Venerdì 31 ottobre sono previsti numerosi eventi diffusi in tutto il Quartiere.

All’Ex Gasometro in via dell’Anconella, alle ore 17.00, appuntamento con il Laboratorio di Halloween presso la Ludoteca (prenotazione consigliata), seguito dal tradizionale “Dolcetto o Scherzetto” nei negozi di via Pisana aderenti all’iniziativa.

Sempre alle 17.00, la BiblioteCaNova propone “Dolcetto o libretto? Halloween da brivido in biblioteca”, un pomeriggio di storie, streghe e mostri, seguito da un laboratorio mostruoso e qualche dolcetto. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni, con prenotazione obbligatoria al numero 055 710834.

Il Vogel Bistrot, al Parco di Villa Vogel in via Canova 72, ospiterà dalle 17.30 “La festa più paurosa dell’anno”, con un grande calderone di caramelle, merenda e due giri di giostra offerti dal locale.

Alla stessa ora, al Pattinaggio Il Boschetto (via di Soffiano 11), andrà in scena “Una Festa Mostruosa ti aspetta”, tra musica, balli, esibizioni delle atlete del gruppo spettacolo e la possibilità di provare gratuitamente i pattini.

Infine, la serata si concluderà al Pontignale, dove dalle 20.00 “Una notte da brivido tra dolcetti e scherzetti” trasformerà le vie del rione in un percorso incantato e spettrale, con vicoli addobbati dai residenti e un’atmosfera da autentico Halloween.

Una vera e propria festa diffusa per tutto il Quartiere 4 Isolotto Legnaia, che celebra Halloween con creatività, spirito di comunità e tanto divertimento per tutte le età.

Venerdì 31 ottobre dalle ore 17:00 presso la ludoteca Il Castoro e nell’antistante piazza Bartali, nel Quartiere 3, si terrà un pomeriggio di attività per bambini a tema Halloween. Per informazioni tel. 055-6810517 o scrivere a ludotecailcastoro@gmail.com

Il Parco di Villa Montalvo, a Campi Bisenzio, si prepara a trasformarsi in uno speciale mondo incantato e ad ospitare, per 6 weekend consecutivi dal 27 settembre al 2 novembre. “Il Regno delle Zucche”, manifestazione organizzata per il secondo anno con il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio.

Il parco offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva in un villaggio che li condurrà alla scoperta di questo delizioso prodotto vegetale, vero e proprio gioiello della natura, utilizzato per realizzare alcune statue artistiche. Testimonial dell’evento è “Lo Zuccoso”, un personaggio di fantasia che diventerà simbolo del Regno delle Zucche. Alcune di queste sculture verranno realizzate direttamente da Galli, uno dei più innovativi maestri costruttori del Carnevale di Viareggio.

Non solo opere d’arte fatte di zucche. “Il Regno delle Zucche” sarà anche molto di più e offrirà tante occasioni di svago e divertimento alle famiglie. Ogni weekend saranno presenti attrazioni, esposizioni e attività divertenti per tutte le età in un ambiente autunnale coinvolgente che promuove bellezza, socialità e armonia, offrendo al tempo stesso più di un’opportunità per trascorrere del tempo insieme e prepararsi a festeggiare Halloween. Si va dal teatro delle rotoballe dove saranno allestiti 4 spettacoli giornalieri ad accesso libero che vedranno protagonisti, giocolieri, circensi, bolle di sapone giganti e molto altro.

Ci saranno poi spazi dedicati all’animazione e baby dance, oltre al laboratorio delle zucche con la guida degli animatori. Sempre all’interno del parco sarà inoltre allestita un’area luna park, un labirinto “zuccoso”, un percorso per i carrellini nel quale i più piccoli potranno sfidarsi tra di loro e anche una speciale zona dedicata allo street food.

Castello di Meleto, storica dimora che sorge a Gaiole nel cuore del Chianti Classico, si prepara ad accogliere la notte più paurosa dell’anno con Halloween Night al Castello, l’evento in programma venerdì 31 ottobre a partire dalle 19:30. Gli ingredienti? Una sera autunnale, un castello secolare e tutto il mistero che ne consegue. Ospiti speciali della serata i vini di Castello di Meleto, selezionati con cura dal team di enologi. Si inizia con la cena a buffet per poi scendere nelle scuderie ballare in compagnia di DJ Iaia. Cena + Party 40€ (bevande escluse). Solo Party (dalle 22:30) 15€. Posti limitati - Prenotazione obbligatoria: eventi@castellomeleto.it

Venerdì 31 ottobre Halloween fa tappa anche al Museo Archeologico del Chianti, che alle ore 16.30 accoglierà bambini da 7 a 12 anni con ‘Trick or read – Racconti spaventosi al Museo’ per una lettura animata e ‘da brividi’ dedicata agli Etruschi. Il racconto fantastico creato per l’occasione è ambientato in una Castellina in Chianti antica, dove i luoghi del presente si popolano con insolite presenze, creature mostruose e demoni dell’immaginario etrusco dell’Oltretomba. La lettura coinvolgerà i partecipanti con la lettura diretta, interpretando il personaggio con la voce e una maschera apposita, ma anche con attività da compiere in gruppo per interpretare al meglio la lettura, che diventerà, così, un gioco cooperativo e avventuroso. Al termine del gioco-lettura sarà svelato un terribile segreto sepolto da millenni nel museo, che risolverà una volta per tutte i misteri della storia.

L’iniziativa durerà circa 1 ora e mezzo ed è aperta a un massimo di 20 bambini. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione. Per partecipare è gradito anche il travestimento, in particolare a tema medievale, etrusco in stile Halloween. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti al numero 0577-742090 oppure scrivere a info@museoarcheologicochianti.it

Sarà un'edizione di Halloween Celebration all'insegna del "buon gusto", in tutti i sensi: il pubblico presente quest'anno alla festa di Halloween Celebration Carnival del 31 ottobre 2025 non avrà infatti solo a disposizione una location dall'eleganza straordinaria ed esclusiva qual è Villa Reale di Marlia ma potrà anche degustare specialità toscane e di altre regioni italiane e perfino conoscere alcune culture gastronomiche internazionali. Lo staff di Halloween Celebration ha selezionato per l'evento alcuni tra i food&drink truck più cool e di qualità della Toscana, e non solo, per farvi vivere Halloween 2025 come un'esperienza indimenticabile anche dal punto di vista culinario.

Quale location migliore di una grotta per vivere con i figli l’atmosfera di questa ricorrenza che arriva da lontano? Per questo Cooperativa AlterEco, dopo l’apprezzato ‘mese delle famiglie’ alle Grotte di Equi, hanno pensato di estendere l’agevolazione per le famiglie al weekend del 1° e 2 novembre, aggiungendo un po’ di atmosfera e un piccolo gadget.

In cosa consiste ‘Halloween in famiglia’ alle Grotte di Equi Terme? Il 1° e 2 novembre per ogni adulto che visita le Grotte un figlio tra i 4 e i 10 anni entra gratuitamente. Con due adulti si otterranno due gratuità per i bambini, e cosi via. I bambini inoltre riceveranno un gadget a tema.

Per visitare le Grotte con la promozione ‘Halloween’ è consigliato chiamare o scrivere un’email per prenotare la visita all’orario desiderato (tel. 338 5814482, e-mail segreteria@lunigianasostenibile.it). Con l’unica avvertenza di non usare il sistema di prenotazione online sul sito delle grotte: la gratuità è possibile solo in biglietteria o via telefono ed email.