Forze dell'ordine, a Firenze nuova polemica contro il Governo
“In diverse città italiane numerosi Sindaci, fra i quali la Sindaca di Firenze, per tramite del Presidente Anci, hanno lanciato un grido d’allarme al Ministro dell’Interno, on. Piantedosi, per la carenza di personale di polizia e risorse destinate alla sicurezza urbana. L’Amministrazione comunale fiorentina – ha spiegato la presidente della Commissione Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento Alessandra Innocenti che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessore Andrea Giorgio – ha, negli ultimi anni, fortemente investito sul tema della sicurezza urbana, attraverso un piano straordinario di assunzioni nella Polizia Municipale, che ha portato a un incremento significativo del personale in servizio; l’attivazione del Piano Notte, con un rafforzamento dei servizi di pattugliamento nelle ore serali e notturne; la presenza della Polizia Municipale alle Cascine, PolCascine, con una postazione fissa e un presidio costante nell’area verde più estesa della città; l’ampliamento della rete di videosorveglianza e il coordinamento con le altre forze dell’ordine; la realizzazione di progetti di sicurezza integrata in collaborazione con la Prefettura e la Città Metropolitana.
Adesso c’è un nuovo servizio di pattugliamento delle forze dell’ordine alla Stazione di Santa Maria Novella contro lo spaccio, microcriminalità e degrado, con 7 pattuglie impiegate in contemporanea, due della polizia di stato, due dei carabinieri, due della polizia municipale.
L’assessore ci ha risposto che queste 7 pattuglie operano dalle 8 a mezzanotte. Un servizio che richiede un impegno straordinario di personale. Personale che però ha delle carenze d’organico importanti nella nostra città. Tutte le Forze dell’Ordine non possono reggere a lungo questi ritmi e questi livelli di stress. Se si vuol bene alla città, tutti dovrebbero sottoscrivere la richiesta di maggior personale di polizia e risorse destinate alla sicurezza urbana. I sindacati di polizia ci hanno fatto presente che gli agenti non solo non sono mai arrivati ma che da qui, a fine anno, se ne perderanno un centinaio e solo poche decine arriveranno in città.
Questo alla stazione di Santa Maria Novella è un presidio importante. È un lavoro importantissimo ma bisogna mettere nelle migliori condizioni le forze dell’ordine di poter svolgere il loro lavoro. Aspettiamo che il Governo che parla sempre di sicurezza nella nostre città provi a trasformare le parole in qualche fatto concreto.Purtroppo abbiamo sempre visto voti contrari, da parte delle opposizioni, quando si chiedevano delle impegnative nei confronti del Governo per avere un aumento del personale per garantire la sicurezza urbana – ha concluso la presidente Innocenti – Il lavoro fatto da questa amministrazione di coralità con la polizia Municipale, che ringrazio per il loro impegno, ma che voglio ribadire, non ha lo stesso contratto che hanno le altre forze dell’ordine, alla collaborazione con Prefettura e Questura è molto buono e sta dando i suoi frutti”.