Firenze balla, oltre 13.000 presenze alla Wish Parade 2025

Alessandro Rella

Conclusa con successo la seconda edizione della Wish Parade, il corteo musicale che ieri sabato 24 maggio ha attraversato le vie di Firenze. Oltre 13.000 persone hanno partecipato all’iniziativa, superando le già importanti presenze registrate nel 2024. Un fiume colorato e rumoroso ha invaso la città, portando con sé messaggi di inclusività, libertà di espressione e rivendicazioni sociali.

Foto Alessandro Rella - PhotoPress

L’appuntamento era fissato per le 15.30 in via Forlanini, nel quartiere di Novoli, punto di ritrovo da cui è partito il lungo corteo.

Prima della partenza del corteo sono stati distribuiti dei volantini con il Vademecum per la perfetta realizzazione della manifestazione.

Ad animare il tutto, diciotto carri musicali, ognuno curato da un diverso collettivo giovanile, con generi e sonorità varie, ma uniti sotto un unico spirito: quello della lotta e della festa.

Foto Alessandro Rella - PhotoPress

Il percorso ha toccato piazza Puccini, via Ponte alle Mosse e piazza Vittorio Veneto, per poi concludersi al Parco delle Cascine, dove la giornata si è trasformata in un grande evento musicale a cielo aperto. Migliaia di giovani e non solo hanno ballato, cantato e hanno ribadito i principi di autodeterminazione, uguaglianza di genere e diritto allo spazio pubblico.

Foto Alessandro Rella - PhotoPress

La Wish Parade 2025 ha confermato di essere più di una semplice festa: un vero momento di aggregazione e riflessione collettiva. 

Gli organizzatori, soddisfatti, hanno parlato di una “Risposta entusiasta e crescente della città, che si sta dimostrando sempre più sensibile e accogliente verso le nuove forme di attivismo sociale”.