Estate Imprunetina: successo per Ginevra Di Marco

Redazione Nove da Firenze

Grande successo di partecipazione per il concerto di Ginevra Di Marco che si è svolto sabato 23 in piazza Buondelmonti a Impruneta. La voce intensa e inconfondibile di Ginevra Di Marco è approdata a Impruneta con lo spettacolo '''"Donna Ginevra e le Stazioni Lunari",''' un concerto che ha ripercorso i suoi più grandi successi e ha proposto ma anche alcuni brani tratti dal nuovo album Kaleidoscope, realizzato grazie a una campagna di crowdfunding che ha reso possibile la produzione dei suoi ultimi progetti.

Centinaia di ragazze e ragazzi hanno ballato e cantato sotto il palco della cantante fiorentina, guidati dalle sonorità mediterranee, tra la riscoperta della tradizione popolare mediterranea e internazionale e le contaminazioni sonore dal Sudamerica. È stato un susseguirsi di emozioni e colori, con l'alternanza di brani originali e riferimenti alla musica che ha segnato la sua formazione, da Battiato a CSI e Fabrizio De André, fino agli incontri e alle collaborazioni che hanno caratterizzato la sua carriera, tra cui Mercedes Sosa, Luis Sepúlveda e Margherita Hack.

L'evento è stato organizzato dalla '''Pro Loco di Impruneta''' in collaborazione con il Circolo San Giuseppe e rientra nel programma dell'Estate Imprunetina.

"La laringite aveva messo i bastoni tra le corde vocali a luglio… ma non avrà il mio scalpo! Si recupera!”, così Ginevra Di Marco ha annunciato la nuova data a Rignano sull’Arno e quindi il festival Orientoccidente ritorna a Rignano con il concerto di una grande interprete della canzone popolare italiana. Si terrà giovedì 28 agosto alle ore 21.30 presso il Parco Fluviale nell’ambito della rassegna “Tempo d’Estate” organizzata dal Comune.

Questo a Rignano sull’Arno è il concerto che concluderà questa ventunesima edizione del festival della Materiali Sonori, un evento itinerante che ha coinvolto molti comuni del Valdarno aretino e fiorentino, con grande partecipazione di pubblico e proposte musicali e teatrali di assoluto rilievo, innovative e di forte impatto comunicativo, dando ampio spazio a generi diversi e in particolare alla vocalità femminile (Letizia Fuochi, Chiara Riondino, Antonella Taccarino, Letizia Bonchi di Flame Parade, le Trinadamas, Giua, Paola Turci e, infine, Ginevra Di Marco, oltre alla presenza della giornalista Sandra Bonzi).