Casco ai maggiorenni sui monopattini, Comune di Firenze bocciato
Bocciatura del Comune di Firenze da parte del Consiglio di Stato sul tema del casco ai maggiorenni sui monopattini. Possono muoversi senza indossare il casco, è la decisione dei giudici che hanno annullato il provvedimento di Palazzo Vecchio di agosto 2021, confermando in tal modo la sentenza del Tar. Per il Consiglio di Stato questa materia non rientra tra le compeenze dei Comuni.
“Incassata questa figuraccia, adesso ripartiamo con campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza e sui divieti – commentano i consiglieri di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi e Tommaso Chelli –. Comune avvisato, mezzo salvato, parafrasando il famoso proverbio; l'avvocatura di Palazzo Vecchio avrebbe dovuto evitare il ricorso al Consiglio di Stato. Tuttavia, la cocciutaggine dell’ex sindaco ha preteso di andare al giudizio successivo, anch'esso perso, com’era ampiamente prevedibile”.
“Utile sarebbe piuttosto – aggiungono Draghi e Chelli – ripartire dalle cose su cui il Comune ha competenza: non ne ha sul codice della strada, ma sulle campagne di prevenzione per la sicurezza stradale e sulla gestione dei mezzi in sharing, sì”.
“Ai cittadini di Firenze, ai pendolari ed ai turisti devono essere insegnate le norme e spiegato che un mezzo del genere non offre protezione in caso di impatto a velocità elevata, che non si può andare controsenso e che non si può parcheggiare dove si vuole, creando intralcio a pedoni e disabili” concludono i consiglieri.