Campi Bisenzio apre un suo tesoro sabato 8 e domenica 9 novembre
Campi Bisenzio, 7 novembre 2025 – Per la prima volta, il progetto Monumenti Aperti arriva a Campi Bisenzio, con un fine settimana dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e spirituale del territorio.
Sabato 8 e domenica 9 novembre il Convento delle Bettine sarà aperto al pubblico per quattro visite guidate gratuite, dalle ore 15 alle ore 17.
L’iniziativa, promossa da Acli Firenze in collaborazione con Bettina Onlus e con il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio, ha coinvolto un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack, che dopo un percorso laboratoriale condotto dall’attore e educatore Rosario Campisi, accompagneranno i visitatori alla scoperta del luogo.
“Come Associazione Bettina Onlus, con l’approvazione delle Suore Carmelitane di Firenze ‘Bettine’, abbiamo accolto con entusiasmo l’invito dell’Amministrazione Comunale a partecipare a Monumenti Aperti promosso da Acli – dichiara Andrea Falsetti –. Sarà l’occasione per visitare il luogo dove Bettina, patrona del nostro territorio, ha iniziato la sua opera e dove ancora oggi si può ritrovare il suo carisma.”
“È per noi motivo di orgoglio essere il primo Comune della Toscana a partecipare a Monumenti Aperti – sottolinea la vicesindaca Federica Petti –. Un ringraziamento speciale va ad Acli, alle Bettine e alla scuola Garibaldi per aver reso possibile questo progetto. La cultura deve essere accessibile, così come la città stessa, che deve essere sentita come patrimonio di tutta la cittadinanza. Conoscere i nostri monumenti e le nostre bellezze è un passo fondamentale in questa direzione.”
Le visite guidate si svolgeranno in gruppi di massimo 25 persone, con accesso su registrazione presso il desk accoglienza. Un’occasione preziosa per riscoprire la storia e il valore di un luogo simbolico di Campi Bisenzio, dove spiritualità, educazione e partecipazione si incontrano.