Caldo: confermato il codice rosso oggi e domani a Firenze

Redazione Nove da Firenze

Si allunga l’allerta caldo a Firenze. Sarà codice rosso oggi e domani e probabilmente anche venerdì 15 agosto. E' quanto si legge nel nuovo bollettino elaborato dal dipartimento di epidemiologia SSR Regione Lazio, nell'ambito del sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo, coordinato dal ministero della salute.

Ieri il picco è stato raggiunto alla stazione di Firenze-Orto botanico: 40.4 gradi alle 15 (ora solare). Alle 10.45 di stamani (sempre ora solare) la stessa stazione meteo ha registrato 36.8 gradi.

Una serie di semplici comportamenti e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive di questi fenomeni. Si tratta di 10 semplici regole (pubblicate sul sito del Ministero della Salute) in grado di limitare l’esposizione alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione, ridurre i rischi nelle persone più fragili.

Le ondate di calore sempre più frequenti e intense rendono le strade invivibili, costringono anziani e bambini a restare chiusi in casa con l’aria condizionata accesa per ore e mettono a rischio la salute dei più fragili. È tempo di reagire con una visione ambiziosa e concreta, capace di trasformare Firenze in un modello di resilienza climatica per tutta la Toscana.

“Firenze è la culla del Rinascimento. Oggi serve un Nuovo Rinascimento che riporti la Natura dentro la città, che unisca bellezza e sostenibilità, cultura e salute pubblica. Non è un sogno: è una necessità” dichiara Eros Tetti, portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra “Il richiamo al Rinascimento non è un espediente di marketing politico. Firenze ha inventato il giardino all’italiana: oggi possiamo essere pionieri di un nuovo modello di città verde, fresca, inclusiva. Un piano del verde è un’occasione che non possiamo perdere per garantire un futuro più sano e giusto a Firenze e a tutta la Toscana”, conclude Tetti.