Blocco dei prelievi ematici: Ausl Centro sempre in panne
Firenze, 5 marzo- Con ZeroCode si può prenotare un’esame del sangue in pochi click, comodamente seduti a casa davanti a un computer o con lo smartphone. Ma i laboratori analisi dell’Azienda Toscana Centro stanno presentano gravi problemi, con continui blocchi del sistema di accettazione che impediscono alle persone prenotate di effettuare il prelievo del sangue. Questo causa un effetto domino insostenibile: appuntamenti saltati, accavallamenti nei giorni successivi e un accumulo di prenotazioni che paralizza il servizio. Anche Ieri, 4 marzo, il sistema è andato completamente in tilt su tutta l’area, portando alla totale sospensione dei prelievi ematici.
Oggi, nonostante siano trascorse 24 ore, la situazione non è migliorata: in alcuni laboratori i prelievi sono stati ridotti al 2-3%, in altri non si è superato il 10%. Le persone che non hanno potuto effettuare il prelievo in questi giorni hanno ricevuto una nuova prenotazione al 17 marzo. Un’attesa inaccettabile, soprattutto per chi ha urgenze mediche.
La direzione e tutto il personale delle tecnologie informatiche di Estar sono a lavoro per risolvere definitivamente la situazione, dopo aver messo in atto alcune soluzioni provvisorie per limitare quanto più possibile i disagi a cittadini e operatori. Con la stessa nota Estar fa sapere anche di aver risolto i problemi che si sono verificati a cascata ieri e legati ad altri servizi regionali, i quali hanno riguardato le accettazioni di laboratorio e le prescrizioni delle ricette e che sono state causate da un problema con i rinnovi dei certificati.
E dire che da due settimane i farmacisti toscani potrebbero prenotare, per i clienti, un prelievo o un esame di laboratorio accedendo loro alla piattaforma. Si tratta dell’ultima novità offerta per semplificare l’accesso ai servizi sanitari della Regione, portate avanti dal settore Sanità digitale e innovazione in sinergia, in questo caso, con il settore assistenza farmaceutica e dispositivi. Un po’ come è già accaduto con la piattaforma cambiomedico.sanita.toscana.it.
"La Regione Toscana risolva e spieghi le cause del blocco del software di accettazione regionale, che sta facendo saltare prelievi e prestazioni sanitarie. Il blocco sta riguardando varie zone del territorio toscano, tra cui anche le aree dell'Asl Toscana Centro come il Fiorentino e l'Empolese Valdelsa. Il blocco riguarderebbe il software di accettazione, sia per le aziende sanitarie che gli ambulatori in convenzione, creando forti disagi. Che cosa ha creato il disservizio, che si sta ripetendo con troppa frequenza negli ultimi mesi?" chiedono il capogruppo comunale di Forza Italia ad Empoli, Simone Campinoti e il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, che ha presentato un'interrogazione.
"La Regione sta facendo dei controlli per ripristinare il servizio, che però sta andando avanti da ieri mattina - osservano Stella e Campinoti -. Ci sono cittadini che ci hanno contattato, spiegandoci che non sono riusciti a prenotare la visita prevista. Purtroppo questo software di accettazione ha gravi problemi da mesi, ampiamente segnalati, ma fino ad oggi nulla è accaduto. Liste d'attesa lunghe, sistemi di prenotazione che funzionano a singhiozzo: la sanità toscana non smette di stupirci in negativo, visti i costi altissimi del nostro sistema sanitario regionale. Chiediamo alla Regione di intervenire per risolvere in maniera definitiva questi problemi al software, che si stanno ripetendo con troppa frequenza, danneggiando i cittadini".
"Hanno introdotto applicazioni e sistemi di prenotazione per agevolare il cittadino, ma se poi il servizio si blocca, diventa solo l’ennesima perdita di tempo e di soldi a scapito della collettività. Basta disagi! La sanità è un diritto, non un percorso a ostacoli. La Regione Toscana, l’USL e l’Azienda Toscana Centro prendano provvedimenti subito" dichiara Simone Scavullo, coordinatore regionale di REA.