Beppe Grillo all’Obihal di Firenze

Redazione Nove da Firenze

Oggi il sindaco pentastellato di Livorno Filippo Nogarin è stato raggiunto da un avviso di garanzia. Nogarin afferma che lui risponderà al Movimento 5 Stelle.

Llunedì 9 maggio all’Obihall di Firenze “Grillo vs Grillo” lo spettacolo che segna il ritorno sulle scene teatrali di Beppe Grillo. Uno show in cui il comico genovese torna a divertirsi con gli spettatori, a coinvolgerli, in un gioco di rimandi, interazioni, botta e risposta. Nello spettacolo, c'è ovviamente spazio per il "suo" pubblico, che ride e si diverte, che coglie ogni minimo riferimento all'attualità e che conosce "in anticipo" i temi di cui si parla. Ma c'è spazio anche per chi vuole tornare ad apprezzare il Grillo comico, provocatore intelligente ed ironico.

L’obiettivo è far ridere tutti. “Voglio far crollare quelli a cui sto sulle palle. Se faccio ridere il grillino va bene. La sfida è far ridere tutti gli altri. Io lo capisco subito chi ho davanti: dagli sguardi". In scena Grillo racconta la storia della sua vita: come si è trovato comico e come i suoi spettacoli hanno motivato un movimento politico. E poi energia, ambiente, economia… I suoi temi, più attuali che mai. Il Grillo politico e il Grillo comico si sdoppiano per confrontarsi, combattersi, raccontarsi, annullarsi, proiettarsi nel passato e nel futuro, nei ricordi e nelle ambizioni più vere.

Quando parla il comico, il politico s’incazza perché viene preso sul serio e perde i 25 milioni di voti di quelli che non hanno capito la battuta. Quando parla il politico, il comico s’incazza perché si domanda: ma dov’è la battuta? Basta, quest’uomo non può più andare avanti così. “Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo, perché parliamo al plurale?” Una lotta senza veli, senza esclusione di colpi e di verità finché non ne rimarrà uno solo! (Anche per non avere questioni sulla ripartizione dell’incasso).