Valdarno: due comuni al posto di quattordici?

Redazione Nove da Firenze

L’unione fa la forza. E l’antico adagio vale anche per le amministrazioni pubbliche. Quattordici comuni del Valdarno, 10 in provincia di Arezzo e 4 in provincia di Firenze, stanno studiando una grande fusione per dar vita a due sole amministrazioni locali: una semplificazione, numeri alla mano, mai fatta in tutta Italia. La proposta è arrivata due anni fa da un gruppo di imprenditori, riuniti nella fondazione Valdarno. Nei giorni scorsi è stato presentato a San Giovanni Valdarno lo studio di fattibilità, realizzato da un gruppo di ricercatori coordinato dal professore Riccardo Mussari dell’Università di Siena.

E dai sindaci arriva un sostanziale via libera. Il progetto potrebbe diventare realtà già nel 2011. Il Comune del Valdarno Aretino arriverebbe a contare 92 mila abitanti e un territorio di 569 kmq. Diverrebbe il quarto comune toscano per popolazione e il quarto in tutta Italia per estensione. Il Valdarno fiorentino, che riunirebbe quattro comuni, conterebbe 46 abitanti e un territorio di 273 kmq: il quattordicesimo comune in Toscana per popolazione.