Toscana: conclusi i congressi di sezione DS, la mozione Fassino all'81,2%
Secondo Andrea Manciulli: "I nostri iscritti ci chiedono di rimanere uniti. La fase costituente del PD aperta a pluralità di culture e nuove energie. Appello alle altre mozioni affinché diano il loro contributo". A Prato Benedetta Squittieri è stata riconfermata segretario della Federazione.
Antonello Giacomelli, e l'On. Ermete Realacci- Analogamente interpretiamo il notevole successo, ben oltre la media nazionale, ottenuto in Toscana dalla mozione Fassino. Il dibattito congressuale dei due partiti è già parte del nostro futuro comune. E' però indispensabile che, anche dai congressi della Margherita e dei DS, giunga una forte spinta all'allargamento di questo processo. Solo con il forte e determinante contributo di nuove energie che possono venire dalle parti vitali della società, il Partito democratico rappresenterà appieno quel punto di riferimento, per dimensioni, ambizioni e coraggio, di cui il centrosinistra e l'Italia hanno bisogno per affrontare con fiducia de sfide del futuro".
"La candidatura unitaria di Caterina Bini e la soluzione di ampio consenso che si sta configurando per il congresso regionale della Margherita rappresentano anche un importante contributo al rilancio del processo di costruzione del Partito democratico in Toscana I più letti
PD in sofferenza sui fatti nel consiglio comunale di Impruneta
l'itinerario per la libertà da percorrere il 3 ottobre
L’olivo di Andrea Roggi sostituisce lo “Gnudo” di Emanuele Giannelli