Calcio Storico: le sanzioni per la rissa dopo la finale

Redazione Nove da Firenze

Le sanzioni disciplinari a carico dei calcianti a seguito delle due semifinali del torneo di Calcio Storico Fiorentino del 24 fra Azzurri e Rossi e del 26 giugno fra Bianchi e Verdi, saranno emesse dopo la finale di domenica 3 luglio. Lo ha stabilito la commissione disciplinare composta da Donato Nitti (presidente), Beniamino Deidda e Giuseppe Patanè. Gli arbitri e il giudice di campo hanno redatto i referti relativi alle due partite, ma vista la complessità delle situazioni che si sono venute a creare, la commissione disciplinare ha deciso di approfondire l'esame delle partite col supporto dei filmati, già richiesti sia alla presidenza del Calcio Storico Fiorentino sia all'autorità di Pubblica Sicurezza.

Va considerato inoltre che i ridotti tempi fra partita e partita che quest'anno si sono determinati per la concentrazione in dieci giorni delle due semifinali e della finale, non avrebbe consentito l'attivazione della commissione d'appello sui ricorsi alle eventuali sanzioni e ciò avrebbe determinato un a situazione di incertezza e probabilmente fibrillazioni nelle squadre chiamate ad affrontare la finale Dopo l'attenta visione dei firmati la commissione disciplinare potrà emettere le sentenze a carico dei calcianti.

"Le sanzioni nei confronti dei calcianti - hanno precisato l'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani e la presidente del Calcio Storico Fiorentino Elisabetta Meucci - non sono competenza degli arbitri, ma invece della commissione disciplinare e della commissione d'appello e quindi le tensioni che vengono abitualmente scaricate sugli arbitri, non hanno motivo d'essere perché queste persone si limitano a registrare quanto possono vedere in campo. E quest'anno i giudici delle due commissioni avranno il tempo, non solo di considerare i referti degli arbitri, ma anche il filmato della partita e ricavare anche da questo la possibilità di comminare sanzioni".

"Vogliamo ringraziare il lavoro degli arbitri - hanno aggiunto Giani e Meucci - presenze fondamentali per il buon andamento del torneo. Un compito espresso con competenza e coraggio nello sviluppo della partita, un ruolo decisivo per lo sviluppo positivo della manifestazione". Prima della partita di domenica fra Azzurri e Verdi, l'assessore Giani e la presidente Meucci incontreranno gli arbitri alla presenza delle squadre, affinchè la finale possa svolgersi con il massimo rispetto da parte dei giocatori nei confronti degli arbitri chiamati a dirigere la partita.(mr)