Da oggi i cittadini possono consultare il Piano Strutturale
Da oggi e per sei mesi (ovvero fino al 31 gennaio 2005) i cittadini possono prendere visione del Piano Strutturale.
Il Piano è consultabile all'Albo pretorio in Palazzo Vecchio (aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e anche il martedì e giovedì dalle 15 alle 17.15) e presso gli uffici dell'Urbanistica in via Andrea del Castagno 3 (piano terra) dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.
Per chiarimenti si può contattare il garante dell'informazione (Annalisa Minucci) in Palazzo Vecchio, presso la direzione Affari legali (piano II).
I cittadini che volessero presentare osservazioni devono farlo entro 30 giorni dalla scadenza del deposito, quindi entro il 2 marzo, inoltrandole a Comune di Firenze, direzione urbanistica, via Andrea del Castagno 3, 50132 Firenze.
"Abbiamo deciso di prevedere un periodo di pubblicazione così lungo in modo dare la possibilità ai cittadini di conoscere bene questo atto così importante per il futuro di Firenze - spiega l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi -.
Il Piano strutturale infatti non è soltanto un nuovo piano regolatore, è uno strumento di programmazione e di indicazione degli obiettivi strategici di una città". L'obiettivo è duplice: da un lato definire un quadro di riferimento e delle certezze; dall'altro introdurre nelle procedure dell'urbanistica una maggiore capacità di seguire le modifiche delle esigenze della città, dei cittadini, delle attività economiche.
"Questi mesi quindi saranno utili per avviare una discussione e di partecipazione pubblica - aggiunge l'assessore Biagi - indispensabili per avere un progetto condiviso e partecipato".
Da settembre quindi saranno promosse forme di discussione e di confronto i cittadini in modo da arrivare alla fase della presentazione delle osservazioni dopo una vera e propria fase di confronto con la città.