Il Consorzio 100% Italiano alla Stazione Leopolda di Firenze per promuovere la pelletteria (2 - 3 marzo 2004)

Redazione Nove da Firenze

SCANDICCI - “I-PLACE” – La qualità del saper fare”, in programma il 2 e 3 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze, organizzata dal Consorzio Centopercento Italiano con il contributo di Regione Toscana, Toscana Promozione, comuni di Scandicci e Pontassieve, nasce dall’esigenza di dare al mercato della moda e degli accessori della pelletteria risposte innovative sia per il tipo di operatore-compratore a cui si rivolge, sia per il tipo di espositore e per le modalità di esposizione del suo “saper fare”.


I-PLACE sarà per gli espositori - aziende di pelletteria, calzature, accessori, oggettistica in pelle – l’occasione di trasmettere un messaggio chiaro sulle potenzialità progettuali e produttive della propria azienda valorizzandone le qualità e la linea di fedeltà a caratteristiche di creatività e produzione interamente italiana.
Centopercento Italiano, attraverso questa occasione, intende rafforzare negli operatori-compratori la consapevolezza che solo un tessuto produttivo capace di fare sistema e di sfruttare moderne tecnologie è in grado di offrire un bagaglio di creatività, conoscenze e manualità – trasformabili in vantaggi sul piano competitivo – che hanno reso il made in Italy apprezzato in tutto il mondo.

Le aziende potranno, così, riappropriarsi di quote di mercato che in un passato non lontano erano di proprio appannaggio , recuperare margini di profitto, salvaguardare l’occupazione e reagire – attraverso un programma promozionale triennale molto articolato nato con il partenariato di Comuni dell’area fiorentina – alla penalizzante difficoltà congiunturale del momento dovuta alla crisi economica internazionale.
Alla Leopolda la presenza delle amministrazioni comunali di Scandicci e Pontassieve non è quindi soltanto di testimonianza, ma si integra proprio per disegnare quel contesto di sistema integrato e di ciclo vistuoso di relazioni tra imprese ed enti locali che sono uno dei punti di forza del saper fare e della qualità che qui vengono espresse.
I-PLACE si svolgerà (dalle 10 alle 20 del 2 marzo e dalle 10 alle 18 del 3 marzo) nei giorni, cioè, immediatamente successivi le sfilate di moda di Milano.

Nel grande spazio della Leopolda, che ospiterà gli stand degli espositori, in programma anche eventi nell’evento, come “Formamateria”, un viaggio multimediale attraverso scenari progettuali legati alla materia forma, come “…tanto di cappello!”, una mostra e molto di più a cura del Polimoda, “Italian Lifestyle” a cura di Artex e “Saperi e sapori”.